Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

CCNL Industria – CONCIA: il contributo aziendale sale al 2%

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° ottobre 2022 i lavoratori del settore beneficiano di un nuovo contributo a carico azienda. E non solo.

Un altro settore, quello della Concia Industria, registra un incremento delle contribuzioni a favore dei fondi pensioni contrattuali dei lavoratori. 

Dal 1° ottobre 2022, come previsto dal rinnovo del 21/01/2020, il contributo a carico azienda sarà elevato al 2,00% e calcolato sulla somma tra minimo tabellare, contingenza ed EDR (in precedenza: 1,50%).

Nulla cambia, invece, per il contributo minimo a carico del lavoratore, che rimane all’1,50% della medesima base.

Il lavoratore può contare inoltre su un altro elemento contrattuale importantissimo: all’iscritto che percepisce il contributo azienda è automaticamente attivata anche la COPERTURA ASSICURATIVA ACCESSORIA. Una polizza assicurativa “caso morte ed invalidità permanente” il cui costo è totalmente a carico dell’azienda. Una protezione in più per i lavoratori iscritti e per le loro famiglie.

Sono circa 500 gli iscritti a Solidarietà Veneto del settore “concia” ed operativi in oltre 50 aziende del Veneto che stanno già beneficiando dell’incremento contrattuale e della copertura assicurativa accessoria. 

Vuoi saperne di più? Contattaci o prendi appuntamento, anche online, su www.solidarietaveneto.it/contattaci/

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto