Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

AREA RISERVATA: IL NUOVO ACCESSO CON CIE SI AGGIUNGE A SPID E DOPPIA AUTENTICAZIONE

Facebook
Twitter
LinkedIn
A partire da agosto 2024, l’accesso all’Area Riservata delle persone iscritte è integrato con una ulteriore modalità di autenticazione per garantire maggiore sicurezza e facilità d’uso. Oltre allo SPID e alla Login con la Doppia Autenticazione (OTP), si può accedere anche con la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Ecco come monitorare l’andamento del proprio risparmio previdenziale:
  • SPID – usando le credenziali SPID, si può accedere all’area riservata in modo semplice e sicuro.
  • Doppia Autenticazione – scegliendo la login con Doppia Autenticazione aumenti il livello di sicurezza del tuo accesso combinando una password con un codice di verifica OTP inviato al tuo dispositivo.
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE) – la nuova modalità di accesso a disposizione che consente l’autenticazione utilizzando la propria Carta d’Identità Elettronica, garantendo un livello di sicurezza elevato.
L’introduzione della CIE come metodo di accesso aggiuntivo è un ulteriore passo verso la protezione dei dati e la sicurezza nell’accesso alle informazioni. Usi l’APP di Solidarietà Veneto? Resta valida l’autenticazione mediante impronta digitale o password.

Un passo avanti nella sicurezza

Dall’Area Privata puoi gestire numerose operazioni in modo sicuro: richiedi anticipi, riscatti, cambi di comparto, attivi trasferimenti e gestisci prestazioni pensionistiche. Processi più veloci che richiedono maggiori misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati personali. I dati recenti mostrano un costante aumento degli attacchi informatici a livello globale, e in Italia questa consapevolezza ha portato all’adozione di strumenti adeguati per contrastare le minacce e proteggere chi utilizza gli strumenti informatici.

Accesso con SPID

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente agli italiani di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online della Pubblica Amministrazione e delle aziende che hanno scelto questo sistema di autenticazione, come Solidarietà Veneto.
Accesso SPID
L’identità digitale è composta da una username e una password che consentono di accedere a diversi servizi online in modo sicuro e veloce. In pochi istanti, puoi accedere all’Area Riservata senza dover ricordare nuove credenziali, inserendo semplicemente quelle collegate all’identità digitale.

Accesso con DOPPIA AUTENTICAZIONE (OTP)

Un altro sistema di accesso è quello della Doppia Autenticazione. Inserisci il Codice Fiscale, la Password e il Codice di Sicurezza (OTP – One Time Password) che ti viene inviato via email o SMS per entrare nell’area riservata in modo sicuro.
accesso OTP
La prima volta che usi questo sistema devi necessariamente scegliere dove ricevere i codici di sicurezza OTP: via email o con un SMS. Con questo sistema il recupero della password è semplice e veloce. Clicchi su “Password Dimenticata” e inserisci il codice di sicurezza (che riceverai via mail o SMS, a seconda di quello che hai scelto).
PASSWORD DIMENTICATA Definito il canale OTP, anche il recupero della password(dimenticata o scaduta) è nettamente più veloce. Clicca su PASSWORD DIMENTICATA e inserisci il codice di sicurezza che viene inviato, secondo indicazioni, via sms o tramite e-mail. Se hai problemi con l’accesso scarica la GUIDA ALL’ACCESSO.

Accesso con Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Ecco la novità. Puoi decidere di accedere all’Area Riservata anche con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). La CIE è la chiave di accesso e di autenticazione rilasciata dallo Stato per accedere con tutti i livelli di sicurezza previsti ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e delle organizzazioni, come Solidarietà Veneto, che aderiscono.
accesso CIE
Come funziona: Per entrare nell’Area Riservata con l’identità digitale associata alla tua CIE in maniera semplice e veloce, l’autenticazione può avvenire attraverso 3 livelli a sicurezza crescente:
  • livello 1: accesso mediante una coppia di credenziali (username e password),
  • livello 2: accesso mediante credenziali di livello 1 e un codice temporaneo OTP,
  • livello 3: è richiesto l’utilizzo di un lettore o uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della CIE.
Vuoi scoprire le nuove funzionalità o approfondire eventuale casi particolari? Scarica gratuitamente la GUIDA COMPLETA

Sicurezza al primo posto

La combinazione di SPID, Login a Doppia Autenticazione e CIE offre una varietà di opzioni sicure e pratiche per monitorare e gestire il proprio risparmio previdenziale. In un contesto di crescenti minacce informatiche, è fondamentale adottare strumenti all’avanguardia per proteggere le informazioni sensibili. Queste continue modifiche dimostrano l’impegno costante di Solidarietà Veneto nella tutela della sicurezza delle persone iscritte, assicurando al contempo un accesso rapido e agevole ai servizi online.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto