Piacere di conoscerti… RITA!
Anche tu stai lavorando, giorno dopo giorno, in vista del "traguardo previdenziale"?
Sei probabilmente in buona compagnia.
E se ti dicessimo, invece, che puoi decidere in autonomia quando andare in pensione e con quali risorse farlo?
Lavoro “smart”, coinvolgente e appassionate, da poter svolgere finché ne abbiamo voglia, magari rallentando gradualmente i ritmi con l’avanzare dell’età… Beh, raramente è così.
Spesso ci si trova con mestieri dove la fatica è tanta e il pensionamento una vera e propria via di fuga.
Ma una “via d’uscita anticipata” c’è, ed è la normativa a prevederla.
Piacere sono la RITA
Si chiama Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (RITA) ed è lo strumento che il fondo pensione mette a disposizione per accompagnarti nel periodo che precede la pensione di vecchiaia.
Con la RITA puoi costruire una pensione “ponte”, che ti sostiene dal momento in cui decidi di interrompere l’attività lavorativa — o, ad esempio, in caso di perdita del lavoro — fino alla maturazione dei requisiti per la cosiddetta “pensione di vecchiaia”.
Puoi anticipare la pensione di
ANNI | Requisiti |
---|---|
5 | 20 anni di contributi al regime pubblico di appartenenza |
10 | 24 mesi di inoccupazione al momento della richiesta |
Attivare la RITA è interessante anche sotto altri punti di vista:
Vantaggio fiscale. La parte imponibile tempo per tempo maturata, sarà integralmente tassata applicando un’aliquota del 15% ridotta dello 0,3% per ogni anno d’iscrizione ai fondi successivo al 15° (fino ad un minimo del 9%). Un’opportunità da approfondire con attenzione se hai accumulato una lunga anzianità di iscrizione.
Se ricevi la RITA puoi decidere di non avvalersi del regime descritto sopra, optando per la “tassazione ordinaria” (quindi nel caso questa non sia elevata): un’ulteriore opportunità se, nel periodo di attivazione, avessi redditi bassi.
Tirando le somme… Aderire al fondo pensione significa scegliere come accedere al pensionamento, in base al proprio percorso professionale, aspirazioni e esigenze familiari.
Il futuro, per sua natura, è incerto.
Esistono strumenti che possono renderlo più prevedibile, almeno dal punto di vista previdenziale.
Conoscere soluzioni come la RITA è il primo passo per acquisire maggiore autonomia e affrontare più con serenità il cammino verso la pensione.
Scegli la pianificazione previdenziale. Scegli consapevolezza.
Desideri un check-up previdenziale?
Parla con noi per una
consulenza personalizzata e su misura.