Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

CCNL Industria – CHIMICO VETRO LAMPADE: aumenta il contributo azienda per le coperture assicurative accessorie

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° gennaio 2022, attivata una maggiore copertura assicurativa “causa morte ed invalidità permanente”. L’origine? L’aumento previsto contrattualmente e le nuove, migliorative, condizioni previste dalla collaborazione tra Solidarietà Veneto e Poste Vita Spa

Analogamente ai comparti Chimico-Farmaceutico – GPL – Abrasivi, gli iscritti occupati nei settore Vetro e Lampade potranno beneficiare di una maggiore copertura assicurativa derivante dalle PRESTAZIONI ACCESSORIE CONTRATTUALI.

L’accordo del 19/06/2020 ha infatti aumentato allo 0,25% il contributo, totalmente a carico dell’azienda, che determina l’attivazione della polizza assicurativa caso morte ed invalidità permanente a favore degli iscritti ai fondo pensione contrattuale (nazionale o territoriali).

E non è tutto. Dal 1° dicembre 2021, la copertura assicurativa prevista a favore degli iscritti a Solidarietà Veneto è salita al 21,5% della retribuzione utile al calcolo del TFR (base di calcolo del contributo).

A parità di condizioni, il maggiore “premio” versato dall’azienda, combinato al nuovo di livello assicurativo negoziato da Solidarietà Veneto, determina un “salto” dell’indennizzo al 26,9% della base assicurata per gli iscritti del comparto “chimica” (+68% rispetto al 2021). 

 

Fino a oltre 145.000 euro in più sui quali l’iscritto o direttamente i suoi beneficiari potranno contare in caso l’evento (invalidità permanente o premorienza) avesse luogo. Una protezione a cui, i non iscritti ai fondi contrattuali, rinunciano. Vuoi saperne di più?

Contattaci o prendi appuntamento, anche online, su www.solidarietaveneto.it/contattaci/

 

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto