Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

CCNL Industria – CHIMICO VETRO LAMPADE: aumenta il contributo azienda per le coperture assicurative accessorie

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° gennaio 2022, attivata una maggiore copertura assicurativa “causa morte ed invalidità permanente”. L’origine? L’aumento previsto contrattualmente e le nuove, migliorative, condizioni previste dalla collaborazione tra Solidarietà Veneto e Poste Vita Spa

Analogamente ai comparti Chimico-Farmaceutico – GPL – Abrasivi, gli iscritti occupati nei settore Vetro e Lampade potranno beneficiare di una maggiore copertura assicurativa derivante dalle PRESTAZIONI ACCESSORIE CONTRATTUALI.

L’accordo del 19/06/2020 ha infatti aumentato allo 0,25% il contributo, totalmente a carico dell’azienda, che determina l’attivazione della polizza assicurativa caso morte ed invalidità permanente a favore degli iscritti ai fondo pensione contrattuale (nazionale o territoriali).

E non è tutto. Dal 1° dicembre 2021, la copertura assicurativa prevista a favore degli iscritti a Solidarietà Veneto è salita al 21,5% della retribuzione utile al calcolo del TFR (base di calcolo del contributo).

A parità di condizioni, il maggiore “premio” versato dall’azienda, combinato al nuovo di livello assicurativo negoziato da Solidarietà Veneto, determina un “salto” dell’indennizzo al 26,9% della base assicurata per gli iscritti del comparto “chimica” (+68% rispetto al 2021). 

 

Fino a oltre 145.000 euro in più sui quali l’iscritto o direttamente i suoi beneficiari potranno contare in caso l’evento (invalidità permanente o premorienza) avesse luogo. Una protezione a cui, i non iscritti ai fondi contrattuali, rinunciano. Vuoi saperne di più?

Contattaci o prendi appuntamento, anche online, su www.solidarietaveneto.it/contattaci/

 

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto