Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

CCNL Industria – CHIMICO VETRO LAMPADE: aumenta il contributo azienda per le coperture assicurative accessorie

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° gennaio 2022, attivata una maggiore copertura assicurativa “causa morte ed invalidità permanente”. L’origine? L’aumento previsto contrattualmente e le nuove, migliorative, condizioni previste dalla collaborazione tra Solidarietà Veneto e Poste Vita Spa

Analogamente ai comparti Chimico-Farmaceutico – GPL – Abrasivi, gli iscritti occupati nei settore Vetro e Lampade potranno beneficiare di una maggiore copertura assicurativa derivante dalle PRESTAZIONI ACCESSORIE CONTRATTUALI.

L’accordo del 19/06/2020 ha infatti aumentato allo 0,25% il contributo, totalmente a carico dell’azienda, che determina l’attivazione della polizza assicurativa caso morte ed invalidità permanente a favore degli iscritti ai fondo pensione contrattuale (nazionale o territoriali).

E non è tutto. Dal 1° dicembre 2021, la copertura assicurativa prevista a favore degli iscritti a Solidarietà Veneto è salita al 21,5% della retribuzione utile al calcolo del TFR (base di calcolo del contributo).

A parità di condizioni, il maggiore “premio” versato dall’azienda, combinato al nuovo di livello assicurativo negoziato da Solidarietà Veneto, determina un “salto” dell’indennizzo al 26,9% della base assicurata per gli iscritti del comparto “chimica” (+68% rispetto al 2021). 

 

Fino a oltre 145.000 euro in più sui quali l’iscritto o direttamente i suoi beneficiari potranno contare in caso l’evento (invalidità permanente o premorienza) avesse luogo. Una protezione a cui, i non iscritti ai fondi contrattuali, rinunciano. Vuoi saperne di più?

Contattaci o prendi appuntamento, anche online, su www.solidarietaveneto.it/contattaci/

 

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto