DISPONIBILE IL NUOVO “ESTRATTO CONTO “ PER L’ANNO 2020
Come anticipato negli ultimi mesi, l’”estratto conto” cambia veste: si chiama “PROSPETTO DELLE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE – FASE DI ACCUMULO” ed è ora disponibile nell’area riservata di tutti gli iscritti attivi al 31/12/2020 (con posizione superiore a € 100 ed almeno un versamento nel 2020).
Eccezionalmente per quest’anno, per disposizione della Covip (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione), il nuovo prospetto è disponibile a partire da fine luglio nella sua rinnovata configurazione: più trasparente, più sintetica, più immediata.
A tutti coloro che hanno scelto l’invio elettronico, in questi giorni sarà inviata un’apposita mail di notifica che ricorda che il prospetto è consultabile dalla sezione “I tuoi documenti” di Area Riservata (cerchiato nell’immagine qui sotto).

Per l’eventuale recupero dei dati di accesso, è possibile utilizzare la procedura di recupero password.
INVIO POSTALE: TEMPI TECNICI DI SPEDIZIONE
Gli iscritti che hanno optato per il formato cartaceo riceveranno l’estratto conto tramite posta ordinaria. Senza dover attendere, suggeriamo caldamente di attivare l’invio telematico, accedendo all’Area Riservata e, nella sezione “Comunicazioni“, autorizzando l’invio della Comunicazione periodica all’indirizzo mail indicato.
COSA CAMBIA E QUALI DATI CONTROLLARE
Guarda questo breve video – illustriamo le principali sezioni del nuovo PROSPETTO.
IN BREVE
Alla PAGINA 1 :
- I tuoi DATI PERSONALI e quelli relativi alla tua posizione al Fondo
- QUANTO HAI MATURATO alla data del 31/12/2020 – tenendo conto anche dei rendimenti e degli eventuali anticipi richiesti nel tempo
- QUANTO POTRESTI RICEVERE ALLA PENSIONE – una prima proiezione della tua POSIZIONE FINALE se continui con l’attuale ritmo contributivo

Alla PAGINA 2:
- il DETTAGLIO delle tue operazioni e dei risultati finanziari – dalla DATA DI ISCRIZIONE e nel SINGOLO ANNO
- un’ANALISI DEL TUO INVESTIMENTO: composizione e quote acquistate/riscattate nel corso dell’anno

ALLA PAGINA 3:
- LE SINGOLE OPERAZIONI registrate nel corso dell’anno
- Il riepilogo sugli aspetti fiscali legati ai VERSAMENTI ECCEDENTI LA SOGLIA DI DEDUCIBILITÀ ed i PREMI DI RISULTATO
- i RISULTATI DELLA GESTIONE FINANZIARIA con riferimento all’ultimo anno e a quelli passati


ALLA PAGINA 4:
- dettaglio dei costi (TER) per l’anno 2020
- tutti i CONTATTI ed i RIFERIMENTI per trovare maggiori informazioni sul fondo pensione
Infine, per coloro chi presenta ANOMALIE CONTRIBUTIVE, saranno indicati i periodi e le aziende coinvolte. Suggeriamo, in questi casi, di fare una prima verifica direttamente con il datore di lavoro: le segnalazioni potrebbero infatti rivelarsi come semplici casi amministrativi da perfezionare.

Hai dei dubbi? Vuoi approfondire alcuni aspetti?
Solidarietà Veneto è il fondo pensione più diffuso in regione.
Prenota il tuo appuntamento gratuito su www.solidarietaveneto.it o visita i nostri canali social: servizio ed assistenza anche online.