Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

Prospetto delle prestazioni pensionistiche: di cosa si tratta?

Facebook
Twitter
LinkedIn

DI COSA SI TRATTA?

Dal 2020, l’ ”estratto conto” annuale ha cambiato veste: si chiama “PROSPETTO DELLE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE – FASE DI ACCUMULO” ed, entro il 31 marzo di ciascun anno, è reso disponibile nell’AREA RISERVATA di tutti gli iscritti attivi al 31/12 (con posizione superiore a € 100 ed almeno un versamento nell’anno precedente).

A tutti coloro che hanno scelto l’invio elettronico, al momento del caricamento del documento in area riservata, sarà inviata un’apposita mail di notifica che ricorda che il prospetto è consultabile dalla sezione I TUOI DOCUMENTI”  (cerchiato nell’immagine qui sotto).

Ricordiamo che, da marzo 2023, sono cambiate le modalità di accesso all’AREA ISCRITTI: per maggiori informazioni e/o per recuperare le password, a disposizione il nostro approfondimento AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE.

INVIO POSTALE: TEMPI TECNICI DI SPEDIZIONE

Gli iscritti che hanno optato per il formato cartaceo riceveranno l’estratto conto tramite posta ordinaria.

Senza dover attendere, suggeriamo caldamente, per l’anno prossimo, di attivare l’invio telematico delle comunicazioni, accedendo all’Area Riservata e, nella sezione “COMUNICAZIONI“, autorizzando l’invio della Comunicazione periodica all’indirizzo mail indicato.

PROSPETTO: COSA CONTIENE E QUALI DATI CONTROLLARE?

Nel VIDEO che segue, una breve illustrazioni delle principali sezioni presenti nel Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche.

 

I CONTENUTI IN BREVE

 

PAGINA (1)

  • I tuoi dati personali e quelli relativi alla tua posizione al Fondo
  • QUANTO HAI MATURATO alla data del 31/12 dell’anno precedente – tenendo conto anche dei rendimenti e degli eventuali anticipi richiesti nel tempo
  • Quanto potresti ricevere alla pensione: una prima proiezione della tua POSIZIONE FINALE se continui con l’attuale ritmo contributivo

PAGINA (2)

  • il DETTAGLIO delle tue operazioni e dei risultati finanziari – dalla DATA DI ISCRIZIONE e nel SINGOLO ANNO
  • un’ANALISI DEL TUO INVESTIMENTO: composizione e quote acquistate/riscattate nel corso dell’anno

PAGINA (3)

PAGINA (4)

  • dettaglio dei costi (TER) per dell’anno passato
  • tutti i CONTATTI ed i RIFERIMENTI per trovare maggiori informazioni sul fondo pensione

PAGINA (EXTRA)

Infine, per coloro chi presenta ANOMALIE CONTRIBUTIVE, saranno indicati i periodi e le aziende coinvolte. Suggeriamo, in questi casi, di fare una prima verifica direttamente con il datore di lavoro: le segnalazioni potrebbero infatti rivelarsi come semplici casi amministrativi da perfezionare.

 

 

Hai dei dubbi? Vuoi approfondire alcuni aspetti?

Solidarietà Veneto è il fondo pensione più diffuso in regione.

 

Prenota il tuo appuntamento gratuito su www.solidarietaveneto.it o visita i nostri canali social: servizio ed assistenza anche online.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto