Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli
Novità

“FONDO SMART”: AL VIA GLI SPORTELLI INFORMATIVI ONLINE

Facebook
Twitter
LinkedIn

Trasformare le difficoltà in opportunità; è questa la sfida che il contesto di oggi ci pone. Solidarietà Veneto ha deciso di coglierla lanciando il progetto “Fondo Smart”. Il primo risultato? Gli Sportelli Informativi Online sono realtà.

Trasformare le difficoltà in opportunità; è questa la sfida che il contesto di oggi ci pone. Solidarietà Veneto ha deciso di coglierla lanciando il progetto “Fondo Smart”. Il primo risultato? Gli Sportelli Informativi Online sono realtà.

Le misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 hanno imposto a tutti noi un cambiamento dei nostri comportamenti, delle nostre abitudini e anche del nostro modo di lavorare.

In questo contesto, la trasformazione digitale ha subìto un’accelerazione straordinaria, portando con sé alcuni aspetti positivi che, come Solidarietà Veneto, abbiamo deciso di cogliere, per dare un segnale forte, positivo e di presenza a tutti gli oltre 103.300 lavoratori che ci hanno scelto.

È da queste premesse che prende vita “Fondo Smart”, un progetto che racchiudere un serie di innovazioni digitali, ma non solo, per raggiungere 3 obiettivi principali:

  • più facilità di contatto con il fondo ed il suo staff;
  • maggiore consulenza agli iscritti nei momenti in cui è più necessaria;
  • ampliamento dei servizi ad alto contenuto tecnologico.
Un progetto di portata pluriennale, ma che trova già i primi riscontri nell’immediato. In pochissimo tempo e grazie allo sforzo del nostro “team tecnologico” sono già attivi gli SPORTELLI INFORMATIVI ONLINE. Ecco tutti i dettagli.

Come funziona

Accedi alla sezione “Contatti” del sito e seleziona la tua provincia. L’appuntamento online si prenota in pochi passaggi:

1. Scegli il tipo di consulenza che ti interessa (es. adesione, cambio comparto, anticipazione, ecc.

2. Seleziona l’ora, il giorno ed il consulente che ti seguirà.

3. Aggiungi i dettagli utili: cognome/nome, indirizzo mail, numero di telefono, richieste particolari.

4. Scegli come vuoi che venga effettuato l’incontro “online”:

  • Videochiamata Skype: connessione stabile, di veloce utilizzo e già molto diffusa. Potrai visualizzare, assieme al tuo consulente, l’avanzare della richiesta e/o i dati della tua posizione.
  • Videochiamata Microsoft Teams: strumento molto utilizzato dalle aziende in “smart working”. Se lo scegli riceverai un link: clicca, seleziona l’opzione “web” (o scarica l’App) e registrati (digitando il tuo nome o eventualmente utilizzando il tuo account Teams).
  • Videochiamata Whatsapp: è la “chat” più diffusa…e, se la risoluzione non fosse perfetta, possiamo sempre passare alla versione “solo audio”.
  • Telefono: ebbene sì, se non vuoi vederci dal vivo, puoi scegliere lo strumento più classico. Attenzione però: attraverso questo mezzo non possiamo gestire l’adesione on line.

Fatto? Bene: dovresti aver già ricevuto la nostra mail di conferma.
Ora non ti resta che attendere che il tuo consulente di Solidarietà Veneto ti contatti. Ti raccomandiamo però, in caso di utilizzo di Skype o Teams, di preparare per tempo la connessione, così da agire con maggior rapidità.

Posso cancellare o modificare l'appuntamento online?

Certamente. Nella mail di conferma che hai ricevuto seleziona l’opzione “Gestisci prenotazione”: è possibile modificare il giorno/ora di riferimento, annullare la prenotazione o prendere un nuovo appuntamento.
Attenzione! Modifiche o cancellazioni possono essere inoltrate entro un’ora dall’appuntamento programmato. È tuttavia sempre possibile chiamare il numero 041.94.05.61 per disdire o variare la prenotazione.


Il futuro sta bussando alla porta, abbiamo deciso di non farlo aspettare. Il nostro obiettivo è offrirti un servizio più professionale, più efficace, più…smart!

Prova i nostri Sportelli Informativi Online e facci sapere cosa ne pensi. I tuoi feedback saranno importanti per migliorare e migliorarci.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

LE NUOVE COORDINATE BANCARIE

Ricordiamo a tutti gli interessati che, a seguito della variazione del soggetto deputato alle funzioni di Depositario, dal mese di marzo 2023 sono variate le coordinate bancarie del “conto di afflussi” al quale confluiscono le contribuzioni versate dalle aziende e dai lavoratori (versamenti volontari). Le nuove coordinate bancarie riservate ai versamenti delle aziende e degli

Rendimenti gennaio 2023. Avanti con prudenza

Il nuovo anno finanziario si apre con un deciso rimbalzo dei mercati finanziari. Bene le azioni e così pure le obbligazioni, tanto che tutti i comparti di Solidarietà Veneto realizzano positive performance. Il buon avvio ci aiuta a voltare pagina, dopo l’anno della “tempesta perfetta”. Il 2023 finanziario esordisce all’insegna dell’euforia, con gli operatori desiderosi

AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE

Importanti novità da marzo 2023: l’area riservata iscritti sarà integrata con l’accesso mediante SPID (ma non solo). Ecco come si potrà monitorare l’andamento del proprio risparmio previdenziale. Una data da ricordare: il prossimo 7 marzo, cambiano le modalità di accesso per tutti coloro che, direttamente da PC o Tablet, visitano l’area riservata iscritti direttamente dal

Scroll to Top