Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

CCNL Confimi – Metalmeccanico: contributo azienda più alto, avanti gli “under 35”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° gennaio importanti novità per i lavoratori del settore: agevolati i giovani.

Dal 1° gennaio 2022 sarà in vigore la nuova aliquota contributiva stabilita dall’accordo sottoscritto lo scorso giugno 2021, elevata al 2% calcolato sulla base di calcolo definito dal CCNL (nello specifico: valore cumulato dei minimi conglobati, EDR, indennità di funzione quadri ed elemento retributivo per la 8a e la 9a categoria).

L’aumento è automatico per tutti gli iscritti che, oltre al TFR, decidano di risparmiare volontariamente un contributo almeno pari 1,2% della medesima base.

Inoltre, in favore dei dipendenti che all’atto dell’iscrizione non hanno compiuto i 35 anni e che aderiscono per la prima volta alla previdenza, l’azienda corrisponderà un contributo una tantum di 120 euro, entro un anno dall’iscrizione e in aggiunta alla contribuzione ordinaria.

Un incentivo, quest’ultimo, volto ad incoraggiare i giovani lavoratori a valutare l’iscrizione al fondo pensione contrattuale. Un’opportunità che travalica la sfera meramente economica; iscriversi alla previdenza complementare è il frutto della piena consapevolezza del fatto che le pensioni di “domani” saranno differenti da quelle del passato. Lo confermano i dati sugli iscritti a Solidarietà Veneto: l’età media dei nuovi iscritti nel 2021 è di poco superiore ai 35 anni.

Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci o prendi appuntamento, anche online, su www.solidarietaveneto.it/contattaci/

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto