Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Fiscalità

Versamenti volontari 2018: le informazioni utili

Facebook
Twitter
LinkedIn

Arriva la fine dell’anno; è tempo di “fare due conti” anche rispetto alla tassazione applicata sui nostri redditi.

I lavoratori iscritti, possono dedurre dal reddito i versamenti volontari effettuati al fondo pensione per un importo annuo complessivamente non superiore a 5.164,57 euro.

Tale cifra comprende il contributo a carico del lavoratore da busta paga, l’eventuale contributo a carico del datore di lavoro e i contributi volontari al fondo pensione. Le quote di TFR, invece, sono escluse.

Per approfondire: I versamenti volontari

Lo sconto fiscale



Il vantaggio che ne deriva è presto calcolato: sul versamento effettuato, per effetto della deducibilità, l’iscritto ottiene uno “sconto fiscale” pari all’aliquota IRPEF applicata al suo reddito.

Se il lavoratore dichiara un reddito di 25.000 euro, quindi, il beneficio fiscale sul versamento è pari al 28,5% circa (aliquota IRPEF nazionale 27%, cui vanno sommati gli addizionali regionali e comunali).

Il versamento volontario permette agli iscritti di cogliere un’occasione unica:
pagare meno tasse e incrementare il proprio risparmio previdenziale!

I familiari a carico



Il vantaggio fiscale indicato in precedenza è applicato, nella stessa misura, anche ai versamenti effettuati in favore di un familiare a carico iscritto a Solidarietà Veneto.


Anche in questo caso, l’iscritto ha la possibilità di aprire ai propri familiari le porte verso un futuro più sereno e, al contempo, pagare meno tasse al momento della Dichiarazione dei redditi. Una scelta che hanno già effettuato oltre 1.300 lavoratori iscritti a Solidarietà Veneto.

Versamento 2018: le scadenze



Fino al 31/12/2018 è possibile effettuare versamenti volontari diretti e beneficiare dello “sconto fiscale” sugli stessi già dalla prossima Dichiarazione dei Redditi.

Per una migliore gestione dei versamenti consigliamo, però, di effettuare il bonifico bancario alle coordinate bancarie indicate entro il prossimo 20 dicembre 2018.

Qualora il versamento dovesse essere effettuato dopo il termine indicato, fermo restando il diritto alla deducibilità fiscale dei contributi effettuati la fine dell’anno, l’investimento delle cifre potrebbe avvenire con il valore quota del mese di gennaio 2018.

Versamento volontario: le modalità



Il versamento volontario “una tantum” può essere effettuato in due modi:

  • diretto: effettuando un bonifico bancario alle coordinate bancarie del fondo e utilizzando sempre la causale richiesta;
  • da busta paga: concordando con l’azienda il versamento di una cifra “una tantum” direttamente al fondo.

Rispetto quale modalità utilizzare, consigliamo di valutare anche le implicazioni rispetto al conteggio del “bonus 80 euro”.

Per approfondire: Bonus 80 euro e fondo pensione

Per qualsiasi ulteriore informazione, contatta i nostri uffici o fissa un appuntamento allo Sportello Informativo più vicino a te.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: INFORMAZIONI UTILI
QUANTO PENSIONE CON 80 EURO?
GLI ITALIANI RISPARMIANO DI PIU’, MA NON PER LA PENSIONE

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top