Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Solidarietà Veneto è su Telegram

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il fondo pensione contrattuale del Veneto diventa sempre più social.

Dopo Facebook, Youtube e il recente lancio della app, Solidarietà Veneto sbarca anche su Telegram, con un canale ufficiale.

«Vogliamo accorciare ancora di più la distanza tra la struttura del Fondo e i nostri associati – dichiara il direttore Paolo Stefan – il nostro obiettivo è quello di essere lì dove sono le persone»

Se non ce l’hai ancora, scarica Telegram gratuitamente:

Il canale di Solidarietà Veneto



Telegram è quindi un altro modo, ancora più facile e veloce, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.

«Nel canale – spiega Stefan – pubblicheremo tutte le notizie più importanti sulle pensioni, sulla finanza e sui fondi pensione».

«Ma non solo – conclude – l’intenzione è quella di condividere consigli, esperienze e, perché no, anche qualche sorpresa!»

Come iscriversi?



Bastano 3 mosse

  1. entra in Telegram dal tuo smartphone,
  2. cerca @solidarietaveneto,
  3. clicca su “+Unisciti

Il gioco è fatto! Ora riceverai tutti i nostri gli aggiornamenti, direttamente sul tuo telefono.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
BENVENUTA GIULIA!
È ARRIVATA LA NOSTRA APP
BOERI: FLESSIBILITÀ IN USCITA PER AIUTARE I GIOVANI
PENSIONI? FLESSIBILITÀ IN USCITA TRA TRE MESI
BARETTA: FLESSIBILITÀ E TAGLI LEGATI AL REDDITO
CALCOLO PENSIONE: I NUOVI COEFFICIENTI 2016-2018
2016: AUMENTA L’ETÀ PER ACCEDERE ALLA PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

COMUNICAZIONI ONLINE: IL TUO FONDO PENSIONE A PORTATA DI SMARTPHONE!

💚 Tutti sappiamo, ormai, quanto sia importante pianificare un futuro finanziario, ma conosciamo anche la necessità di farlo rispettando l’ambiente! Ecco dunque un’idea per contribuire attivamente ad un mondo carbon neutral: scegli di attivare le comunicazioni online di Solidarietà Veneto, ridurrai il consumo di carta e le relative emissioni e potrai consultare o richiedere l’invio

FONDO PENSIONE: COSA FARE SE CAMBIO LAVORO?

🤔 Cosa succede alla mia iscrizione in Solidarietà Veneto se cambio settore o contratto di lavoro? 🤔 E nel caso di passaggio da lavoro dipendente ad autonomo (o viceversa)? La risposta è: con Solidarietà Veneto, praticamente nulla! Solidarietà Veneto, infatti, è un fondo pensione intercategoriale: una volta iscritto, anche se cambi occupazione, potrai proseguire con

DEDUCIBILITA’ E FONDO PENSIONE: COSA E’ UTILE SAPERE (IN BREVE)

📊 Manca poco alla fine dell’anno e, con questo, la possibilità di massimizzare il “bonus fiscale” sui versamenti volontari a Solidarietà Veneto. 🔍 I contributi versati al Fondo, infatti, sono deducibili fiscalmente fino a un massimo di 5.164,57€ all’anno: contribuiscono a ridurre l’imponibile netto, con relativo sconto fiscale di almeno il 23%! 📖 Come funziona

Torna in alto