Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Solidarietà Veneto è su Telegram

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il fondo pensione contrattuale del Veneto diventa sempre più social.

Dopo Facebook, Youtube e il recente lancio della app, Solidarietà Veneto sbarca anche su Telegram, con un canale ufficiale.

«Vogliamo accorciare ancora di più la distanza tra la struttura del Fondo e i nostri associati – dichiara il direttore Paolo Stefan – il nostro obiettivo è quello di essere lì dove sono le persone»

Se non ce l’hai ancora, scarica Telegram gratuitamente:

Il canale di Solidarietà Veneto



Telegram è quindi un altro modo, ancora più facile e veloce, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.

«Nel canale – spiega Stefan – pubblicheremo tutte le notizie più importanti sulle pensioni, sulla finanza e sui fondi pensione».

«Ma non solo – conclude – l’intenzione è quella di condividere consigli, esperienze e, perché no, anche qualche sorpresa!»

Come iscriversi?



Bastano 3 mosse

  1. entra in Telegram dal tuo smartphone,
  2. cerca @solidarietaveneto,
  3. clicca su “+Unisciti

Il gioco è fatto! Ora riceverai tutti i nostri gli aggiornamenti, direttamente sul tuo telefono.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)
BENVENUTA GIULIA!
È ARRIVATA LA NOSTRA APP
BOERI: FLESSIBILITÀ IN USCITA PER AIUTARE I GIOVANI
PENSIONI? FLESSIBILITÀ IN USCITA TRA TRE MESI
BARETTA: FLESSIBILITÀ E TAGLI LEGATI AL REDDITO
CALCOLO PENSIONE: I NUOVI COEFFICIENTI 2016-2018
2016: AUMENTA L’ETÀ PER ACCEDERE ALLA PENSIONE

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top