Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

SOLIDARIETA’ VENETO ASSUME: RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E DEL PERSONALE

Facebook
Twitter
LinkedIn

- SELEZIONE CHIUSA -

Solidarietà Veneto, fondo pensione negoziale più diffuso tra i lavoratori del Veneto e realtà in forte crescita, ricerca un Responsabile Amministrativo e del Personale.

La figura, riportando direttamente al Direttore dovrà assicurare il presidio e la gestione dei processi amministrativi e del personale, così come di seguito declinato.

AREA AMMINISTRATIVA

  • organizzazione e gestione degli adempimenti contabili, redazione del bilancio e delle relazioni periodiche infra-annuali, predisposizione e monitoraggio del budget annuale
  • gestione della tesoreria, programmazione e gestione dei flussi finanziari, gestione del rapporto con il depositario per quanto attiene alla gestione amministrativa del Fondo
  • gestione dei rapporti con le diverse articolazioni organizzative del Fondo, con gli organi di controllo (Collegio dei Sindaci, Revisione interna, Società di Revisione), con i consulenti esterni (legali, fiscali, ecc.)

PERSONALE

  • gestione e amministrazione del personale e dei relativi obblighi di legge e contrattuali inerenti agli aspetti retributivi, contributivi, previdenziali, fiscali, ecc.
  • supporto alla Direzione nelle attività di ricerca e selezione del personale
  • gestione degli aspetti afferenti alla formazione del personale
  • gestione degli aspetti afferenti alla sicurezza sul luogo di lavoro

REQUISITI:

  • cultura giuridico economica, preferibilmente Diploma istituto tecnico commerciale e Laurea in materie Economico – Finanziarie o ambiti equivalenti;
  • almeno 8 di esperienza in analogo ambito, preferibilmente con assimilabili livelli di responsabilità;
  • eventuale esperienza nella gestione dei fondi pensione, specie nell’ambito contabile;
  • conoscenza del pacchetto Office ed ERP Aziendali;
  • approccio al problem solving, mentalità innovativa, propensione all’operatività, flessibilità, doti di analisi, capacità relazionali, attenzione all’ambiente di lavoro;

Si offre inserimento diretto in azienda con una retribuzione commisurata all’esperienza.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE CANDIDATURA:

Gli interessati sono chiamati a dare riscontro all’offerta entro il 17 settembre 2021, inviando il proprio CV, una lettera di presentazione ed eventuali ulteriori attestati idonei a comprovare le competenze rappresentate alla mail direzione@solidarietaveneto.it

Si invitano i candidati a fornire il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla presente selezione. Maggiori informazioni al seguente link: https://www.solidarietaveneto.it/privacy-selezione/

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto