Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Fiscalità

Quanta pensione con 80 euro?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo aver visto come funziona il bonus e cosa fare per ottenerlo, ci siamo chiesti: cosa succede se un lavoratore decide di risparmiare e destinare il bonus 80 euro al fondo pensione?

Uno studio effettuato da”Il Sole 24 Ore” ci fornisce un’indicazione significativa.

L’ipotesi di base dello studio prevede che il lavoratore effettui un versamento al fondo pensione di 80 euro al mese per tutta la carriera lavorativa (nell’assunto che la restituzione in busta paga del bonus resti strutturale) e, per semplicità di calcolo, che nel corso della carriera non si ottengano aumenti di stipendio tali da ridurre o far perdere il beneficio fiscale.

Il reddito complessivo considerato è, ovviamente, 24.000 euro (altrimenti il bonus non sarebbe stato di 80 euro al mese), mentre il tipo di investimento scelto tra le soluzioni proposte è un “bilanciato” (70% obbligazioni, 30% azioni).

Questo il risultato:

È evidente l’importanza del “fattore tempo”. Il 30enne che guadagna 24mila euro, vedrà i suoi 960 euro annui investiti nel fondo pensione tradursi in una pensione complementare pari a 2.360 euro all’anno.

Il quarantenne, con lo stesso reddito, iscrivendosi più tardi, vede i suoi 960 euro annui tramutarsi in 1.400 euro all’anno di “seconda pensione”.

Sono molti i fattori che concorrono al risultato: l’andamento dei mercati, l’inflazione, la retribuzione, il tempo alla pensione.

I risultati della simulazione, però, sono indicativi: qual è il modo migliore per spendere gli 80 euro del bonus Renzi? Risparmiarli.

Le simulazioni riportate sono state tratte dall’articolo: “Ecco come incassare il bonus di 80 euro grazie ai fondi pensione (e incassare un assegno pensionistico più alto) in quattro mosse” di Marco lo Conte pubblicato sul sito web de Il Sole 24 Ore (www.ilsole24ore.com).

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
BONUS 80 EURO: FACCIAMO I CONTI
BONUS 80 EURO: COME OTTENERLO
CRISI GRECA: LA STRATEGIA DI SOLIDARIETÀ VENETO
BANKITALIA: DALLE BANCHE EROGAZIONI PIÙ SELETTIVE
VEGAS (CONSOB): PMI DIPENDONO TROPPO DALLE BANCHE
BOERI: I 5 PUNTI PER RIFORMARE LE PENSIONI
“BUSTA ARANCIONE”: I NUMERI IN VENETO

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto