Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Fiscalità

Quanta pensione con 80 euro?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo aver visto come funziona il bonus e cosa fare per ottenerlo, ci siamo chiesti: cosa succede se un lavoratore decide di risparmiare e destinare il bonus 80 euro al fondo pensione?

Uno studio effettuato da”Il Sole 24 Ore” ci fornisce un’indicazione significativa.

L’ipotesi di base dello studio prevede che il lavoratore effettui un versamento al fondo pensione di 80 euro al mese per tutta la carriera lavorativa (nell’assunto che la restituzione in busta paga del bonus resti strutturale) e, per semplicità di calcolo, che nel corso della carriera non si ottengano aumenti di stipendio tali da ridurre o far perdere il beneficio fiscale.

Il reddito complessivo considerato è, ovviamente, 24.000 euro (altrimenti il bonus non sarebbe stato di 80 euro al mese), mentre il tipo di investimento scelto tra le soluzioni proposte è un “bilanciato” (70% obbligazioni, 30% azioni).

Questo il risultato:

È evidente l’importanza del “fattore tempo”. Il 30enne che guadagna 24mila euro, vedrà i suoi 960 euro annui investiti nel fondo pensione tradursi in una pensione complementare pari a 2.360 euro all’anno.

Il quarantenne, con lo stesso reddito, iscrivendosi più tardi, vede i suoi 960 euro annui tramutarsi in 1.400 euro all’anno di “seconda pensione”.

Sono molti i fattori che concorrono al risultato: l’andamento dei mercati, l’inflazione, la retribuzione, il tempo alla pensione.

I risultati della simulazione, però, sono indicativi: qual è il modo migliore per spendere gli 80 euro del bonus Renzi? Risparmiarli.

Le simulazioni riportate sono state tratte dall’articolo: “Ecco come incassare il bonus di 80 euro grazie ai fondi pensione (e incassare un assegno pensionistico più alto) in quattro mosse” di Marco lo Conte pubblicato sul sito web de Il Sole 24 Ore (www.ilsole24ore.com).

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
BONUS 80 EURO: FACCIAMO I CONTI
BONUS 80 EURO: COME OTTENERLO
CRISI GRECA: LA STRATEGIA DI SOLIDARIETÀ VENETO
BANKITALIA: DALLE BANCHE EROGAZIONI PIÙ SELETTIVE
VEGAS (CONSOB): PMI DIPENDONO TROPPO DALLE BANCHE
BOERI: I 5 PUNTI PER RIFORMARE LE PENSIONI
“BUSTA ARANCIONE”: I NUMERI IN VENETO

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto