Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.
In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo.

Cos’è il Prospetto

Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo è un documento che riepiloga l’andamento della posizione previdenziale di ciascun aderente, con i dettagli sui contributi versati, i rendimenti maturati e le operazioni registrate nel corso dell’anno precedente.

Estratto conto

Che informazioni contiene

Se vuoi sapere quali sono le informazioni contenute nell’Estratto Conto (Prospetto) guarda questo breve video, o continua la lettura.

Il documento dell’Estratto conto è composto da:

PRIMA PAGINA – contiene i dati anagrafici e le informazioni sulla posizione nel fondo pensione (tipologia di adesione, data di iscrizione, ecc.).
Qui trovi anche il valore maturato al 31 dicembre dell’anno precedente, con l’indicazione dei rendimenti ottenuti e degli eventuali anticipi richiesti. Inoltre, viene fornita una proiezione dell’importo finale della posizione previdenziale e della rendita stimata al momento della pensione, supponendo di continuare con l’attuale ritmo contributivo.

SECONDA PAGINA – presenta una sintesi delle operazioni effettuate e i risultati finanziari, sia dalla data di iscrizione al fondo sia dello scorso anno.
Include anche un’analisi dell’investimento, con la composizione della posizione previdenziale e il riepilogo delle quote acquistate e/o riscattate nel corso dell’anno.

TERZA PAGINA – elenca tutte le operazioni registrate nell’anno, con un riepilogo dedicato agli aspetti fiscali.
Elenca le informazioni sui versamenti eccedenti la soglia di deducibilità e sui premi di risultato maturati, sia nell’anno di riferimento che nel periodo complessivo di adesione al fondo.

QUARTA PAGINA – riporta il dettaglio dei costi sostenuti (TER – Total Expense Ratio) nell’anno passato e tutti i contatti utili per ricevere ulteriori informazioni sul fondo pensione.

PAGINA EXTRA (solo in presenza di anomalie contributive) – vengono indicati i periodi e le aziende coinvolte. In questi casi, consigliamo di effettuare una prima verifica direttamente con il datore di lavoro, poiché spesso si tratta di semplici questioni amministrative da sistemare.

Come ricevi il Prospetto

Il Prospetto annuale viene inviato sia in modalità digitale – se hai attivato questa opzione ricevi una notifica via e-mail quando il documento è disponibile nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata – che postale. Se hai scelto la versione cartacea ricevi il Prospetto per posta ordinaria e in caso di eventuali ritardi o disguidi dovuti alla spedizione, puoi comunque visualizzare il documento direttamente nella tua Area Riservata.

➡️Ricorda, se preferisci ricevere la documentazione in maniera rapida, puoi attivare l’invio digitale aggiornando le impostazioni nella sezione “Comunicazioni” dell’Area Riservata.

Hai bisogno di altre informazioni?

Se hai necessità di ulteriori informazioni leggi questo approfondimento sull’Estratto Conto annuale.
Se hai dubbi o domande sul tuo Prospetto, il team di Solidarietà Veneto è a disposizione. Puoi contattarci ai riferimenti disponibili nella tua Area Riservata.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto: 35 anni di futuro. Dialoghi e prospettive sulla previdenza di domani

Il 6 maggio 2025 è una data da segnare in agenda: al Move Hotel di Mogliano Veneto (TV), Solidarietà Veneto celebra 35 anni di attività con un evento speciale dedicato alla previdenza complementare. Una mattinata di confronto pubblico e un pomeriggio istituzionale per riflettere sui traguardi raggiunti, affrontare i temi chiave del presente e guardare

Marzo 2025: la volatilità torna protagonista

Dopo mesi di crescita, i mercati globali segnano il passo, soffrendo le tensioni geopolitiche internazionali e l’inedita “guerra dei dazi”. A sbandare sono soprattutto il settore hi-tech USA e la divisa statunitense. Il quadro, ancora in evoluzione, riporta l’attenzione del risparmiatore sul rapporto fra rischio–rendimento e orizzonte temporale. In questi giorni abbiamo partecipato a diverse

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Torna in alto