Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Per aderire al fondo pensione, Solidarietà Veneto si fa in 170 (sportelli)!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sono oltre 170 gli sportelli messi a disposizione dalle Parti Istitutive del fondo (Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Casartigiani) con lo scopo preciso di creare dei punti di riferimento per tutti i lavoratori (e non) interessati all’iscrizione alla previdenza complementare.

Gli sportelli, distribuiti su tutto il territorio della regione, si affiancheranno alla rete informativa gestita direttamente da Solidarietà Veneto, presso la quale, prenotando il vostro appuntamento, potrete avere informazioni in materia di contribuzione, gestione finanziaria (cambi comparto), tasse (ottimizzazione dei benefici fiscali) e prestazioni (anticipi, riscatti, R.I.T.A, pensionamenti).

Ricordiamo infine che ogni azienda è autorizzata alla raccolta delle adesioni, per cui potrai chiedere informazioni sui fondi contrattuali a cui versare TFR, contributo individuale e contributo azienda (Solidarietà Veneto o il fondo di categoria) anche presso il tuo ufficio del personale.

Non ci sono più scuse: informarsi, per poi decidere serenamente del proprio futuro, non è mai stato così comodo. Scopriamo tutti gli sportelli.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
GLI ITALIANI RISPARMIANO DI PIU’, MA NON PER LA PENSIONE

DICHIARAZIONE DEI REDDITI: INFORMAZIONI UTILI

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top