Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Per aderire al fondo pensione, Solidarietà Veneto si fa in 170 (sportelli)!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sono oltre 170 gli sportelli messi a disposizione dalle Parti Istitutive del fondo (Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Casartigiani) con lo scopo preciso di creare dei punti di riferimento per tutti i lavoratori (e non) interessati all’iscrizione alla previdenza complementare.

Gli sportelli, distribuiti su tutto il territorio della regione, si affiancheranno alla rete informativa gestita direttamente da Solidarietà Veneto, presso la quale, prenotando il vostro appuntamento, potrete avere informazioni in materia di contribuzione, gestione finanziaria (cambi comparto), tasse (ottimizzazione dei benefici fiscali) e prestazioni (anticipi, riscatti, R.I.T.A, pensionamenti).

Ricordiamo infine che ogni azienda è autorizzata alla raccolta delle adesioni, per cui potrai chiedere informazioni sui fondi contrattuali a cui versare TFR, contributo individuale e contributo azienda (Solidarietà Veneto o il fondo di categoria) anche presso il tuo ufficio del personale.

Non ci sono più scuse: informarsi, per poi decidere serenamente del proprio futuro, non è mai stato così comodo. Scopriamo tutti gli sportelli.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
GLI ITALIANI RISPARMIANO DI PIU’, MA NON PER LA PENSIONE

DICHIARAZIONE DEI REDDITI: INFORMAZIONI UTILI

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Economia reale: il Fondo punta su imprese e territorio

Solidarietà Veneto continua a guardare al futuro, scegliendo di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), generando valore per il territorio e per chi ha scelto di aderire al Fondo. L’iniziativa si inserisce in un percorso che, oltre dieci anni fa,

Agosto 2025: progressione nell’incertezza

Quarto mese di fila col “segno +” per i comparti di Solidarietà Veneto: buon risultato, anche perché matura in un contesto fragile, tra tensioni geopolitiche e economiche. La prospettiva impone prudenza, gestendo il rischio attraverso diversificazione e consulenza. Sembra ormai lontana la calura estiva del mese di agosto, durante il quale, per il quarto mese

Torna in alto