Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di luglio 2015

Facebook
Twitter
LinkedIn

È passato un mese ma, complice forse il (caldo) clima vacanziero, sembrano oramai lontanissimi i tempi in cui la “tragedia (finanziaria) greca” caratterizzava i servizi di apertura dei principali TG.

Per focalizzarci sull’analisi dei risultati del mese di luglio occorre riportare la nostra attenzione a quei giorni: il 13 luglio scorso, dopo settimane di incertezza, piani di risanamento approvati e bocciati ed un referendum dall’incerto significato, è stato raggiunto un accordo che ha permesso ad Atene di accedere ad un nuovo piano di salvataggio in cambio di riforme, sospendendo l’ipotesi “Grexit”.

Non ci addentriamo nell’analisi politica della questione, che lasciamo ad i più esperti; ci focalizziamo piuttosto sugli effetti di quanto accaduto: dopo un mese di giugno “vibrante”, caratterizzato da volatilità e segni “meno”, il traguardo raggiunto ad Atene ha migliorato le aspettative degli investitori tanto che, raggiunto l’accordo, la ripresa dei mercati azionari ed obbligazionari è stata robusta.

Così anche il nervosismo generato dalle cattive notizie provenienti dalla Cina (crisi immobiliare e mercati azionari ), prontamente “sedato” dalle autorità locali, non ha inciso significativamente sui risultati ottenuti dai gestori di Solidarietà Veneto: i valori quota dei quattro comparti sono tornati infatti vicini ai valori registrati a maggio.

Vediamoli nel dettaglio:

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Garantito Tfr



+1,87% netto il risultato del Comparto nel mese di luglio (+2,16% netto da inizio anno; benchmark netto +1,11%). Un rimbalzo molto consistente, che assorbe completamente la riduzione del mese di giugno ed anche quella di maggio. Il risultato ritorna vicino ai suoi massimi registrati a primavera e si pone ai vertici fra quelli offerti dai Comparti dotati di “garanzia”.

Prudente



Con il +0,82% di luglio, la performance netta maturata da inizio 2015 è pari a +2,43% (benchmark netto +2,66%). Un risultato simile, nei numeri, a quello maturato dal Garantito TFR ma nel quale incide la componente azionaria (10% azioni “mondo” a connotazione “socialmente responsabile”) il cui positivo apporto integra quello generato dagli asset obbligazionari, caratterizzati da limitata duration (durata finanziaria dei titoli) e consistente diversificazione internazionale.

Reddito



Nel mese appena trascorso, le considerazioni fatte per il comparto Prudente valgono, di massima anche per il Reddito, con la differenza che il buon risultato dei mercati azionari (in special modo quello italiano – Ftse Mib +4,80% nel mese) consente al Comparto “centrale” di Solidarietà Veneto di maturare, nel mese, un +1,20% netto che porta il risultato da inizio anno a +4,34% netto (benchmark +4,49%).

Dinamico



A luglio, brilla il Comparto dedicato agli iscritti che abbiano di fronte a sé oltre 15 anni prima del pensionamento: +1,46% netto, per una crescita del valore quota pari a +6,34% netto (benchmark netto +5,94%) da inizio anno: una conferma per il Dinamico, che si appresta ad avviare il secondo decennio di vita con i migliori auspici.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
DINAMICO: 10… E LODE – 01
DINAMICO: 10… E LODE – 02
DINAMICO: 10… E LODE – 03
CRISI GRECA: LA STRATEGIA DI SOLIDARIETÀ VENETO
BANKITALIA: DALLE BANCHE EROGAZIONI PIÙ SELETTIVE
VEGAS (CONSOB): PMI DIPENDONO TROPPO DALLE BANCHE
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto