Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

I rendimenti di giugno 2015

Facebook
Twitter
LinkedIn

Gli “anticorpi finanziari“, uniti alla strategia di Solidarietà Veneto, hanno consentito agli iscritti di beneficiare del buon andamento dei mercati nella prima parte dell’anno e di attenuare la flessione rilevata nell’ultimo periodo. Vediamo i risultati del primo semestre 2015

SCARICA QUI IL RIEPILOGO PER LA TUA BACHECA AZIENDALE

Garantito Tfr



È il comparto che più degli altri ha risentito dell’incertezza rilevata negli ultimi mesi dai mercati in relazione ai negoziati sul debito ellenico. Il -1,49% dell’ultimo mese giugno “erode” una parte importante del rendimento maturato da inizio anno, che resta comunque in territorio positivo: +0,28% netto (benchmark netto +0,73%). Uno scenario nel quale emerge preziosa la caratteristica offerta dal comparto: il rendimento minimo garantito pari, per l’appunto, alla rivalutazione netta del TFR in azienda/INPS.

Prudente



La limitata duration (durata finanziaria dei titoli) e l’elevata diversificazione che caratterizzano in modo particolare gli asset obbligazionari presenti del portafoglio, consentono al Prudente di attenuare in modo significativo la flessione dei mercati.

Un prezioso contribuito, in termini di diversificazione, al positivo risultato maturato da inizio anno (+1,60% netto; benchmark netto +1,90%) viene, in questa fase, anche dal mandato a “focus geografico” assegnato a gennaio 2013 a Finanziaria Internazionale.

Reddito



Il comparto, caratterizzato da una componente azionaria maggiore rispetto ai precedenti, ha registrato, nel primo trimestre, rendimenti che sfioravano il 5%.

Nonostante la fisiologica flessione degli ultimi mesi, il risultato al 30 giugno: +3,11% netto, (benchmark netto +3,35%) corrisponde ad un rendimento che supera il 6% netto su base annua. Numeri che si pongono al vertice dell’offerta dedicata agli iscritti che abbiano un orizzonte temporale superiore ai 10 anni.

Dinamico



La volatilità dei mercati azionari del mese di giugno incide anche sui risultati del comparto che, comunque, spunta da inizio anno un risultato abbondantemente positivo: +4,81% netto (benchmark +4,48%).

Negli ultimi tre mesi, tra l’altro, proprio per effetto della “questione Greca” i rendimenti del comparto hanno beneficiato di un interessante e positivo effetto collaterale: l’incertezza ha comportato un indebolimento dell’Euro nei confronti delle altre principali divise. Di conseguenza, gli asset in valuta estera, nei quali il comparto investe, hanno aumentano il loro valore.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
CRISI GRECA: LA STRATEGIA DI SOLIDARIETÀ VENETO
BANKITALIA: DALLE BANCHE EROGAZIONI PIÙ SELETTIVE
VEGAS (CONSOB): PMI DIPENDONO TROPPO DALLE BANCHE
BOERI: I 5 PUNTI PER RIFORMARE LE PENSIONI
“BUSTA ARANCIONE”: I NUMERI IN VENETO
INVESTIMENTO NELLE PMI: PRIMA VOLTA PER UN FONDO PENSIONE

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto