Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

GLOSSARIO DELLA FINANZA – TITOLI DI DEBITO “MINI-BOND”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondiamo insieme il significato del termine “TITOLI DI DEBITO MINI-BOND”

A partire dal 2012, a seguito di alcuni aggiornamenti normativi, è possibile per le “PMI” italiane, solitamente finanziate esclusivamente con il ricorso al debito bancario, emettere degli strumenti finanziari per far fronte al proprio fabbisogno anche per importi ridotti (da qui “mini-bond”) qualora vengano rispettate determinate condizioni.

In particolare:

  • l’emissione potrà essere sottoscritta solo da investitori qualificati (banche, sgr, impresi di assicurazioni, fondi pensione, ecc..);
  • l’ultimo bilancio dell’emittente dovrà essere soggetto a revisione contabile da parte di una società di revisione;
  • l’emissione dovrà essere assistita da un intermediario che fornisca il proprio supporto nel corso dell’emissione e del collocamento del titolo.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top