Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Gestione Finanziaria

GLOSSARIO DELLA FINANZA – TITOLI DI DEBITO “MINI-BOND”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondiamo insieme il significato del termine “TITOLI DI DEBITO MINI-BOND”

A partire dal 2012, a seguito di alcuni aggiornamenti normativi, è possibile per le “PMI” italiane, solitamente finanziate esclusivamente con il ricorso al debito bancario, emettere degli strumenti finanziari per far fronte al proprio fabbisogno anche per importi ridotti (da qui “mini-bond”) qualora vengano rispettate determinate condizioni.

In particolare:

  • l’emissione potrà essere sottoscritta solo da investitori qualificati (banche, sgr, impresi di assicurazioni, fondi pensione, ecc..);
  • l’ultimo bilancio dell’emittente dovrà essere soggetto a revisione contabile da parte di una società di revisione;
  • l’emissione dovrà essere assistita da un intermediario che fornisca il proprio supporto nel corso dell’emissione e del collocamento del titolo.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Novità sulla Politica di Investimento: aggiornati i comparti Dinamico, Reddito e Prudente

Solidarietà Veneto ha aggiornato la propria Politica di Investimento, le linee guida che i gestori seguono per investire le risorse. Si tratta di un appuntamento triennale, previsto per legge. Lo scopo è semplice: preservare l’efficacia della gestione alla luce dei cambiamenti economici e dell’evoluzione del Fondo – aumento persone associate, età media più bassa, crescita

Aprile 2025: ora piange, ora ride

Dopo il crollo seguito al Liberation day, la sospensione dei dazi USA placa il panico e i mercati risalgono, sfiorando il pieno recupero. Tutto è bene quel che finisce bene, salvo un paio di eredità: la forte incertezza e una prospettiva di lungo termine meno “dollarocentrica”. Aprile 2025: un mese tutt’altro che adatto alle persone

Hai versato al fondo pensione? Ecco quando vedi i versamenti nella tua posizione

Se ti stai chiedendo quando i contributi versati al fondo pensione diventano visibili nella tua posizione personale, sei nel posto giusto. Il processo può sembrare complesso, ma seguendo passo passo le varie fasi, tutto diventa più chiaro. Con quale frequenza vengono versati i contributi? I versamenti al fondo pensione non avvengono ogni mese, ma seguono

Torna in alto