Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Estratto conto: scegli l’on-line

Facebook
Twitter
LinkedIn

La spedizione della Comunicazione Periodica a tutti gli iscritti a Solidarietà Veneto è prevista per la fine del mese di marzo e potrà essere effettuata con due modalità:

  • in formato cartaceo, via posta ordinaria;
  • in formato elettronico (pdf), con una notifica via e-mail.

On-line: 3 vantaggi immediati



Scegliendo il recapito in formato elettronico, hai subito 3 vantaggi:

  1. RISPARMIO DI DENARO: la quota associativa annua si riduce di 1,50 €;
  2. RECAPITO IN TEMPO REALE: ricevi subito il documento via mail, senza attendere la consegna postale;
  3. RISPETTO PER L’AMBIENTE: meno spreco di carta… e la natura ringrazia!

Puoi attivare il servizio già per la comunicazione periodica che verrà inviata quest’anno; hai tempo fino al 20 febbraio 2017.

Nel caso, invece, avessi già scelto il formato elettronico, la tua scelta rimane valida anche per l’invio di quest’anno.

L’attivazione: come funziona



Per attivare gratuitamente il servizio, bastano 4, semplici, passaggi:

  1. Accedi alla NUOVA AREA RISERVATA;
  2. Clicca su I TUOI DATI, in alto a sinistra;
  3. Se non hai indicato il tuo indirizzo mail (o vuoi modificarlo), clicca su MODIFICA RECAPITI e digita il tuo indirizzo e-mail;
  4. Controlla che l’indirizzo e-mail sia corretto, e clicca su ATTIVA;

Il servizio, ora, è funzionante e verrà visualizzato il messaggio che vedi qui sotto.

Semplice, vero?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
2016: ANNO RECORD PER SOLIDARIETÀ VENETO
NOVITÀ: ON-LINE LA NUOVA AREA RISERVATA
SOLIDARIETÀ VENETO È SU TELEGRAM
È ARRIVATA LA NOSTRA APP
ISTAT: LA FOTOGRAFIA DEI GIOVANI ITALIANI

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto