Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

ELEZIONI 2022: AL VIA IL VOTO PER LA NUOVA ASSEMBLEA DEL FONDO PENSIONE REGIONALE

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 24 marzo al 7 aprile sono ufficialmente aperte le votazioni per il rinnovo dei componenti dell’Assemblea dei Soci di Solidarietà Veneto Fondo Pensione. Ecco i candidati e le modalità di voto.

Sono due le settimane a disposizione degli associati a Solidarietà Veneto per scegliere i 95 delegati che li rappresenteranno nell’Assemblea dei Soci per i prossimi 4 anni. Un momento – quello del voto –  in cui ogni iscritto potrà esercitare democraticamente il proprio ruolo associativo: in questa fase è dunque fondamentale l’apporto attivo di tutti gli associati.

Scopriamo ora le modalità di voto e i candidati per singolo collegio elettorale.

Come e chi si elegge?

In questi giorni gli iscritti a Solidarietà Veneto alla data del 31/12/2021 stanno ricevendo mezzo posta o via mail (per coloro che hanno attivato l’invio telematico delle comunicazioni) il “Certificato elettorale 2022”.

Il voto è ONLINE: è sufficiente collegarsi all’AREA DI VOTO ed inserendo codice fiscale ed il codice elettorale (indicato nella comunicazione) è possibile effettuare un’unica votazione dando la propria preferenza ai candidati presenti nelle liste di tre collegi elettorali:

(A) Lavoratori di aziende delle provincie di TREVISO – BELLUNO (34 candidati; indicare da un minimo di 11 ad un massimo di 25 candidati) – Clicca qui per conoscerli

(B) Lavoratori di aziende delle provincie di PADOVA – ROVIGO -VENEZIA (26 candidati; indicare da un minimo di 10 ad un massimo di 20 candidati) – Clicca qui per conoscerli

(C) Lavoratori di aziende delle provincie di VERONA – VICENZA (34 candidati; indicare da un minimo di 13 ad un Massimo di 26 candidati) – Clicca qui per conoscerli

Entra nel vivo della fase elettorale di Solidarietà Veneto Fondo Pensione, vota entra il 7 aprile 2022!

Assemblea dei Soci – Struttura e funzioni

Partiamo dai fondamentali: l’assemblea si compone di 200 delegati, un numero importante – superiore a quello che riscontriamo in altri Fondi – che comprende anche i rappresentanti dei lavoratori atipici, dei lavoratori autonomi e dei 95 rappresentanti delle aziende, che saranno designati direttamente dai datori di lavoro nelle prossime settimane.

Questa caratteristica, la rappresentanza diffusa, è una caratteristica che accompagna il fondo pensione regionale fin dal 1990: trasparenza, vicinanza e servizio si possono realizzare solo se tra associati ed amministratori si costruisce un efficace transito di idee, esigenze e soluzioni.

Solo grazie all’ascolto, l’analisi e l’approvazione delle modifiche statutarie da parte dell’Assemblea del Fondo, la platea degli iscritti si è potuta allargare a diverse tipologie di lavoratori e ai soggetti fiscalmente a carico, come per esempio, ai figli. Oppure all’attivazione degli investimenti diretti in economia reale con il duplice scopo di incrementare la diversificazione degli investimenti e contribuire allo sviluppo del sistema Paese.

Con l’approvazione annuale del bilancio d’esercizio, poi, i delegati possono valutare, discutere, le scelte strategiche degli amministratori del fondo, misurandone a valle gli effetti.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti: Solidarietà Veneto è il fondo pensione più diffuso in regione con oltre 120.000 iscritti e un patrimonio alla soglia dei 2 miliardi di euro.

Tutto ciò sotto il segno della gratuità: la partecipazione dei delegati è volontaria, non sono previsti né rimborsi spese né gettoni di presenza.

Per tutti questi motivi, ringraziamo prima di tutto i delegati che, in oltre 30 anni di storia, hanno dedicato il loro tempo al Fondo, nell’esercizio del mandato ricevuto dagli associati che li hanno eletti.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto