Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Elezione Assemblea Delegati 2022

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ancora pochi giorni di attesa: dal 24 marzo al 7 aprile 2022 si apriranno le operazioni di voto e gli iscritti al fondo pensione regionale Solidarietà Veneto potranno scegliere i 95 delegati che li rappresenteranno nell’Assemblea dei Soci per i prossimi 4 anni.

Perché si vota

Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro: attraverso il voto, ogni iscritto esercita democraticamente il proprio ruolo associativo. In questa fase è dunque fondamentale l’apporto attivo di tutti.

Chi vota

Le operazioni di voto sono aperti a tutte gli iscritti alla data del 31/12/2021.

Tra questi anche i cosiddetti “aderenti contrattuali“, lavoratori dipendenti di aziende artigiane dei settori tessile/moda, occhialeria, chimico gomma plastica, vetro, alimentare iscritti al fondo pensione regionale mediante il “contributo contrattuale“: una nuova componente della retribuzione a carico dell’azienda che consente significativi risparmi fiscali – il versamento del “contributo contrattuale” è esentasse e la liquidazione finale delle somme gode di una tassazione ridotta. Per informazioni: www.solidarietaveneto.it/artigianato

Come si voterà – Dal 24  MARZO

In questi giorni, gli iscritti a Solidarietà Veneto alla data del 31/12/2021 riceveranno mezzo posta ordinaria o via mail il “Certificato elettorale 2022”.

Attraverso il codice elettorale, indicato nella comunicazione, è possibile effettuare un’unica votazione online collegandosi all’area di voto che sarà messa a disposizione a partire dal 24 marzo prossimo.

Con il VOTO ON-LINE esprimi le tue preferenze in maniera veloce (il tuo voto è subito registrato), sicura (garanzia sulla segretezza del voto) e totalmente gratuita.

Il momento più importante della partecipazione è quello in cui gli associati sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti. Entra nel vivo della fase elettorale di Solidarietà Veneto Fondo Pensione, vota entro il 7 aprile 2022!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Un’ottima annata

L’ultimo trimestre, positivo seppur turbolento, consolida l’andamento dei mesi precedenti, confermando il 2024 come uno dei migliori anni di sempre per la gestione finanziaria di Solidarietà Veneto. I risultati, buoni su tutti e quattro i comparti, fanno il paio con quelli del 2023, suscitando l’apprezzamento dei risparmiatori. L’ultimo trimestre del 2024 No, non è stato

Nuova modalità di adesione “Fai da Te”

Il 2025 porta la prima novità: l’adesione online completamente “Fai da Te”. Una modalità innovativa che consente di iscriversi al fondo pensione in modo semplice, veloce e autonomo, grazie all’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA). Cos’è la Firma Elettronica Avanzata (FEA)? La FEA è una firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del

Rinnovi contrattuali: artigianato e industria

Entrano in vigore nuovi incrementi contributivi introdotti dalla contrattazione collettiva per i settori legno e lapidei, orafo/argentiero e alimentare. Gli incrementi sono da applicare anche a favore del personale iscritto a Solidarietà Veneto. Ecco le novità. DA 1° dicembre 2024 SETTORE LEGNO E LAPIDEI – ARTIGIANATO L’azienda è tenuta a versare un “contributo contrattuale veneto”

Torna in alto