Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Elezione Assemblea Delegati 2022

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ancora pochi giorni di attesa: dal 24 marzo al 7 aprile 2022 si apriranno le operazioni di voto e gli iscritti al fondo pensione regionale Solidarietà Veneto potranno scegliere i 95 delegati che li rappresenteranno nell’Assemblea dei Soci per i prossimi 4 anni.

Perché si vota

Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro: attraverso il voto, ogni iscritto esercita democraticamente il proprio ruolo associativo. In questa fase è dunque fondamentale l’apporto attivo di tutti.

Chi vota

Le operazioni di voto sono aperti a tutte gli iscritti alla data del 31/12/2021.

Tra questi anche i cosiddetti “aderenti contrattuali“, lavoratori dipendenti di aziende artigiane dei settori tessile/moda, occhialeria, chimico gomma plastica, vetro, alimentare iscritti al fondo pensione regionale mediante il “contributo contrattuale“: una nuova componente della retribuzione a carico dell’azienda che consente significativi risparmi fiscali – il versamento del “contributo contrattuale” è esentasse e la liquidazione finale delle somme gode di una tassazione ridotta. Per informazioni: www.solidarietaveneto.it/artigianato

Come si voterà – Dal 24  MARZO

In questi giorni, gli iscritti a Solidarietà Veneto alla data del 31/12/2021 riceveranno mezzo posta ordinaria o via mail il “Certificato elettorale 2022”.

Attraverso il codice elettorale, indicato nella comunicazione, è possibile effettuare un’unica votazione online collegandosi all’area di voto che sarà messa a disposizione a partire dal 24 marzo prossimo.

Con il VOTO ON-LINE esprimi le tue preferenze in maniera veloce (il tuo voto è subito registrato), sicura (garanzia sulla segretezza del voto) e totalmente gratuita.

Il momento più importante della partecipazione è quello in cui gli associati sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti. Entra nel vivo della fase elettorale di Solidarietà Veneto Fondo Pensione, vota entro il 7 aprile 2022!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto