Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

CCNL INDUSTRIA IGIENE AMBIENTALE: AUMENTA IL CONTRIBUTO AGGIUNTIVO A CARICO AZIENDA

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° gennaio 2024 aumenta il contributo aggiuntivo a carico azienda. Più risparmio previdenziale per i dipendenti iscritti ai fondi pensione contrattuali.

Un altro settore, quello del CCNL Igiene ambientale, registra un incremento delle contribuzioni a favore della previdenza complementare dei lavoratori.

Dal 1° gennaio 2024, come previsto dall’accordo di rinnovo del 18/05/2022, è previsto un aumento del contributo aggiuntivo a carico del datore di lavoro che raggiunge € 22 mensili, erogato agli iscritti ai fondi pensione contrattuali.

L’importo aggiuntivo va quindi a sommarsi all’usuale contributo a carico azienda espresso in termini percentuali e pari al 2,033% da calcolarsi sul minimo tabellare e indennità di contingenza al 01/01/2001.

Ricordiamo che per ottenere il contributo in forma percentuale, il versamento minimo a carico del lavoratore è pari al 1,30%.

Ma i vantaggi contrattuali non finisco qui…

Il lavoratore può contare inoltre su un ulteriore elemento contrattuale importantissimo: agli iscritti ai fondi pensione contrattuali è automaticamente attivata la COPERTURA ASSICURATIVA ACCESSORIA.

Si tratta di una polizza assicurativa “caso morte ed invalidità permanente” il cui costo è totalmente a carico dell’azienda. Una protezione in più per i lavoratori iscritti e per le loro famiglie.

Vuoi saperne di più o chiedere stima personale?

 

Contattaci o prenota una consulenza gratuita, in presenza od online, alla sezione CONTATTI E APPUNTAMENTI.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto Open Day, scopri la previdenza complementare vicino a te

In occasione della 8^ Edizione del Mese dell’educazione finanziaria, Solidarietà Veneto partecipa attivamente per offrire un supporto ancora più vicino e accessibile alle persone aderenti. Giovedì 27 novembre ti aspettiamo al Solidarietà Veneto Open Day, una giornata speciale in cui l’intero team del Fondo è pronto ad accoglierti e rispondere a ogni tua domanda. Per

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Perché parlare di previdenza a scuola Educazione finanziaria e previdenziale significano autonomia, consapevolezza e futuro.

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Torna in alto