
Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? 
Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!
Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione solida anche in presenza di percorsi lavorativi intermittenti o discontinui.
L’iniziativa Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa è inserita nel programma ufficiale del Comitato Edufin, e nasce con l’obiettivo di avvicinare alla previdenza complementare i target più fragili, come giovani e donne con carriere discontinue, promuovendo formazione, equità e consapevolezza. Durante l’incontro saranno approfonditi: 
✔️ il contesto del mercato del lavoro in Veneto, 
✔️ le implicazioni del sistema contributivo per chi vive una contribuzione non continuativa,
✔️ il ruolo della previdenza complementare come strumento di stabilità e sicurezza nel lungo periodo.
Uno degli appuntamenti appuntamento che si inserisce nel percorso di educazione finanziaria e previdenziale che Solidarietà Veneto porta avanti da anni per accompagnare le persone verso scelte più consapevoli e inclusive.
Introduzione
SILVIA CAVALLARIN, Coordinatrice Veneto Welfare
Intervengono
GIULIA SORDI, Esperta di previdenza complementare
MONIA BARAZZUOL, Osservatorio Mercato del Lavoro (Veneto Lavoro)
LUCA DI GIALLEONARDO, Mefop
PAOLO STEFAN, Direttore Solidarietà Veneto

INFORMAZIONI
Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa.
19 novembre 2025
ore 11:30 – 13:00
Evento online – gratuito