Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Webinar online – Non è mai troppo presto, pianifica oggi per vivere meglio domani.

Facebook
Twitter
LinkedIn

L’educazione finanziaria e previdenziale sono due aspetti cruciali per favorire una stabilità economica a lungo termine e per prepararsi adeguatamente al futuro. Nel nostro progetto, un webinar online, della durata di circa due ore, in collaborazione con Veneto Lavoro, il concetto è declinato in un focus sulla previdenza complementare. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e informazioni chiare per comprendere a fondo le opportunità e aiutarti a fare scelte consapevoli per il tuo domani. Un’occasione per chiarire dubbi e scoprire come puoi iniziare a pianificare il tuo percorso previdenziale.

1 – Cos’è la Previdenza Complementare
2 – Definizione e distinzione tra previdenza obbligatoria e complementare
3 – Importanza della previdenza complementare nel contesto attuale
4 – Come Funziona la Previdenza Complementare
5 – Vantaggi della Previdenza Complementare
6 – L’importanza di costruire un progetto intorno alla previdenza complementare
7 – Domande Frequenti sulla Previdenza Complementare

Non è mai troppo presto, pianifica oggi per vivere meglio domani
20 novembre 2024
webinar online – diretta streaming
10.00 – 11.30
Il webinar è inserito nel programma del Mese dell’Educazione Finanziaria
In collaborazione con Veneto Lavoro

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Un’ottima annata

L’ultimo trimestre, positivo seppur turbolento, consolida l’andamento dei mesi precedenti, confermando il 2024 come uno dei migliori anni di sempre per la gestione finanziaria di Solidarietà Veneto. I risultati, buoni su tutti e quattro i comparti, fanno il paio con quelli del 2023, suscitando l’apprezzamento dei risparmiatori. L’ultimo trimestre del 2024 No, non è stato

Nuova modalità di adesione “Fai da Te”

Il 2025 porta la prima novità: l’adesione online completamente “Fai da Te”. Una modalità innovativa che consente di iscriversi al fondo pensione in modo semplice, veloce e autonomo, grazie all’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA). Cos’è la Firma Elettronica Avanzata (FEA)? La FEA è una firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del

Rinnovi contrattuali: artigianato e industria

Entrano in vigore nuovi incrementi contributivi introdotti dalla contrattazione collettiva per i settori legno e lapidei, orafo/argentiero e alimentare. Gli incrementi sono da applicare anche a favore del personale iscritto a Solidarietà Veneto. Ecco le novità. DA 1° dicembre 2024 SETTORE LEGNO E LAPIDEI – ARTIGIANATO L’azienda è tenuta a versare un “contributo contrattuale veneto”

Torna in alto