Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Vicenza: il calendario 2017 degli sportelli InfoFuturo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il nostro impegno



Dal 1990, il nostro impegno è chiaro: proporre un approccio di consulenza previdenziale completamente basato sulla relazione con le persone.

Per questo, presso gli sportelli InfoFuturo attivi in tutta la Regione, i nostri referenti territoriali sono a tua disposizione per supportarti nelle decisioni importanti.

Il modello di consulenza che ti proponiamo si sviluppa in 3 punti:

  1. definizione degli obiettivi da raggiungere,
  2. condividere il percorso da seguire per raggiungere
  3. individuare l’approccio, totalmente personalizzato, da utilizzare.

InfoFuturo a Vicenza


I nostri referenti sono a tua disposizione, anche se non sei iscritto, per ascoltarti e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno, presso sette sportelli InfoFuturo:

  • ARZIGNANO, il secondo mercoledì del mese, dalle 16.30 alle 18.30
  • BASSANO DEL GRAPPA, il terzo giovedì del mese, dalle 16.30 alle 19.00
  • LONIGO, il secondo giovedì del mese, dalle 17.00 alle 19.00
  • MAROSTICA, tutti i giovedì, dalle 17.30 alle 19.00
  • SCHIO, tutti i giovedì, dalle 17.30 alle 19.00
  • VICENZA 1, tutti i martedì, dalle 17.00 alle 19.00
  • VICENZA 2, il quarto mercoledì del mese, dalle 16.30 alle 18.30

Per tutte le informazioni sugli sportelli, vai alla sezione CONTATTACI del nostro sito.

Aiutaci ad offriti un servizio migliore



Per dare valore al tuo tempo (evitandoti inutili attese) e rendere sempre più efficiente il nostro servizio, agli sportelli riceviamo solo su appuntamento (salvo casi di urgenti).

Fissare un appuntamento è semplicissimo, basta meno di 1 minuto, guarda il tutorial:

Se preferisci, puoi fissare un appuntamento anche via telefono, è sufficiente chiamare lo 041.94.05.61, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00.

I servizi on-line



Ci trovi anche su smartphone, tablet e pc.

Grazie ai servizi on-line, puoi accedere velocemente alla tua posizione, monitorarne l’andamento ed effettuare le operazioni principali (cambio comparto, anticipazione, aggiornamento dati) direttamente via web, senza carta né vincoli di orario.

Comodo, vero?

Accedi all’AREA RISERVATA o SCARICA LA APP dall’App Store o su Google Play.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto