Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Solidarietà Veneto al Veneto Welfare Day 2024

Facebook
Twitter
LinkedIn
veneto welfare day

Il Veneto Welfare Day torna con due giornate dense di incontri e approfondimenti, giovedì 12 a Venezia e venerdì 13 a Padova.

Paolo Stefan, direttore di Solidarietà Veneto, interviene giovedì 12 dicembre presso il Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, durante il convegno istituzionale della mattina Attuazione del regionalismo differenziato e previdenza integrativa, per approfondire i temi legati alla previdenza complementare, con uno sguardo al contesto economico e demografico del nostro territorio.

Il suo contributo si inserisce in un ricco programma di interventi che esplorano le opportunità offerte dal welfare aziendale e territoriale e le sfide dell’autonomia differenziata, per costruire percorsi che valorizzino il benessere delle persone e il ruolo delle imprese.

Un’occasione per stimolare il dialogo tra aziende, istituzioni e attori della regione Veneto, con l’obiettivo di costruire un futuro più equo e sostenibile.

Si discute su temi chiave come:

– Previdenza complementare, per una sicurezza economica futura;
– Welfare territoriale, per valorizzare reti e collaborazioni;
– Parità retributiva, per promuovere equità sul lavoro.
– Oltre ai momenti di confronto, l’evento ospiterà anche la premiazione delle tesi vincitrici del “Premio Arsenale Welfare 2024” e il riconoscimento dei migliori progetti di welfare locale e territoriale.

PROGRAMMA Convegno istituzionale | 10.15 – 12.30
Attuazione del regionalismo differenziato e previdenza integrativa
Interventi:
Luca Romano, Veneto Welfare – Autonomia differenziata e previdenza complementare: i valori economici in gioco
Dario Stevanato, Professore ordinario di Diritto tributario, Università degli Studi di Trieste – Profili finanziari dell’autonomia differenziata
Paolo Stefan, Direttore Fondo Solidarietà Veneto – Il quadro della previdenza complementare in Veneto
Lorenzo Bertoli, Presidente Laborfonds – Strumenti per un migliore welfare previdenziale
Matteo Migazzi, Amministratore delegato Pensplan Centrum Spa – Il modello previdenziale del Trentino-Alto Adige

Per partecipare è necessario iscriversi:
REGISTRATI ALL’EVENTO

INFORMAZIONI

Veneto Welfare Day
giovedì 12 dicembre
9.30 – 17.45
Palazzo Grandi Stazioni di Venezia

venerdì 13 dicembre
9.30 – 13.30
Camera di Commercio di Padova


Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto