Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

Facebook
Twitter
LinkedIn

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto.

Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo maggior impegno: nelle 3 giornate saranno aperti straordinariamente “extra” sportelli informativi di Solidarietà Veneto per incontrare i cittadini che avessero piacere di parlare di future pensioni e di previdenza complementare approfondendo le peculiarità del fondo regionale, in particolare i vantaggi fiscali e contrattuali.

Gli sportelli sono a disposizione anche dei lavoratori già iscritti che volessero richiedere una consulenza personalizzata: dal cambio comparto, alle anticipazioni, all’iscrizione dei soggetti fiscalmente a carico, alla richiesta di erogazione finale.

Gli appuntamenti sono prenotabili direttamente su www.solidarietaveneto.it/contattaci: sul sito dell’evento (www. venetowelfareday.it/programma) è inoltre disponibile la panoramica degli sportelli aperti nei 3 giorni specifici.

Ma non solo: in collaborazione con Confindustria Veneto Giovani e Dipartimento di Economia Università Ca’ Foscari Venezia, Solidarietà Veneto organizza due momenti di confronto mettendo al centro il “giovane lavoratore di domani”, dal mondo universitario a quello d’impresa.

Durante le giornate di manifestazioni, ci saranno inoltre due appuntamenti regionali di particolare rilevanza:

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto