Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

Facebook
Twitter
LinkedIn

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto.

Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo maggior impegno: nelle 3 giornate saranno aperti straordinariamente “extra” sportelli informativi di Solidarietà Veneto per incontrare i cittadini che avessero piacere di parlare di future pensioni e di previdenza complementare approfondendo le peculiarità del fondo regionale, in particolare i vantaggi fiscali e contrattuali.

Gli sportelli sono a disposizione anche dei lavoratori già iscritti che volessero richiedere una consulenza personalizzata: dal cambio comparto, alle anticipazioni, all’iscrizione dei soggetti fiscalmente a carico, alla richiesta di erogazione finale.

Gli appuntamenti sono prenotabili direttamente su www.solidarietaveneto.it/contattaci: sul sito dell’evento (www. venetowelfareday.it/programma) è inoltre disponibile la panoramica degli sportelli aperti nei 3 giorni specifici.

Ma non solo: in collaborazione con Confindustria Veneto Giovani e Dipartimento di Economia Università Ca’ Foscari Venezia, Solidarietà Veneto organizza due momenti di confronto mettendo al centro il “giovane lavoratore di domani”, dal mondo universitario a quello d’impresa.

Durante le giornate di manifestazioni, ci saranno inoltre due appuntamenti regionali di particolare rilevanza:

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto