Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Un sito totalmente rinnovato

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal punto di vista dei contenuti, Solidarietà Veneto si è sempre dimostrato all’avanguardia: primo fondo territoriale a nascere in Italia, primo fondo ad aver avviato la gestione multicomparto, primo fondo ad aver immaginato gli investimenti a “focus geografico” e il primo ad essere stato autorizzato agli “investimenti diretti”.

Questi sono solo alcuni dei traguardi raggiunti negli ultimi anni; quello che risulta evidente è la continua ricerca di “rompere” gli schemi e andare sempre un po’ più in là, verso il miglioramento.

Anche nel modo di comunicare con i nostri associati, o potenziali tali, abbiamo cercato di essere innovativi: abbattere le barriere per una comunicazione diretta e personale.

Quando entra in gioco la comunicazione, non possiamo non parlare di internet. La Rete è diventata essenziale per il lavoro, la scuola o la vita sociale di tutti noi, spesso per tutti questi tre aspetti messi assieme. Per una realtà come la nostra, che ha sempre voluto essere parte del cambiamento anziché subirlo, ignorare lo sviluppo di questi nuovi strumenti non era accettabile.

Ecco che l’occasione della nascita del nuovo logo è stata propizia per avviare il percorso di rinnovamento anche del nostro sito web. Abbiamo voluto renderlo: più facile da consultare, più completo, più social. Potrai facilmente navigarci dal tuo cellulare, dal tablet o dal computer di casa e rimanere sempre in contatto con il tuo fondo pensione.

Sono molte le novità che troverai nel nostro nuovo portale, a partire da una grafica più leggera e pulita, per agevolare la lettura, fino ad arrivare a nuove funzioni tutte da scoprire.

Il nuovo sito è una porta aperta a tutti: agli iscritti che vogliono conoscere il proprio fondo pensione, a coloro che invece desiderano saperne di più su Solidarietà Veneto per decidere di iscriversi o a chi ha semplicemente voglia di curiosare un po’.

Il sito solidarietaveneto.it da oggi propone un’offerta completa: news, approfondimenti e strumenti interattivi per rispondere alle esigenze di tutti gli utenti, anche dei più esigenti.

Inizieremo il nostro “viaggio” alla scoperta del nuovo sito con una serie di approfondimenti, nei quali conosceremo, nel dettaglio, le sezioni che compongono il sito e condivideremo tutti i consigli per sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità.

Nel frattempo, metti alla prova il nostro sito e aiutaci a migliorarlo. I tuoi suggerimenti saranno per noi fondamentali. Non ci resta che augurarti…. buona navigazione!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto