Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Torna InfoFuturo, help desk sulle pensioni

Facebook
Twitter
LinkedIn

All’Università Ca’ Foscari è in programma per mercoledì 13 novembre, dalle 10 alle 12, presso il Campus economico San Giobbe, InfoFuturo 2013. Si tratta di un vero e proprio “help-desk previdenziale”, organizzato in collaborazione con Solidarietà Veneto Fondo Pensione, dedicato agli studenti cafoscarini per saperne di più sulla pensione di domani o semplicemente per togliersi qualche curiosità.

Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa; nell’ambito dell’edizione dello scorso anno, che ha incontrato il favore degli studenti dell’ateneo, è stato sviluppato il progetto “InfoFuturo… io c’ero”, da cui è nata una mostra fotografica allestita presso il Campus di San Giobbe e presentata durante la Giornata Nazionale della Previdenza 2013.

«Il buon esito della prima edizione – dichiara Paolo Stefan, direttore di Solidarietà Veneto Fondo Pensione – è stata la conferma della voglia di sapere, crescere e capire dei nostri giovani. Con InfoFuturo 2013 vogliamo confermare il nostro impegno, iniziato ancora nel 2009, verso attività di informazione dedicate ai giovani per permette loro di costruire il futuro che desiderano”.

Per l’Università Ca’ Foscari sarà presente la professoressa Monica Billio, docente di Economia e Finanza. «Ho sempre creduto all’iniziativa perché l’aspetto previdenziale, – spiega la professoressa Billio – il pensare al proprio futuro previdenziale è particolarmente importante. Si tratta di un’occasione importante per sensibilizzare i nostri studenti a non procrastinare scelte importanti per il loro futuro. Prima ce ne occupiamo, prima costruiamo un futuro previdenziale possibile. È un modo per essere vicini ai ragazzi».

Quest’anno l’iniziativa sarà patrocinata dalla Direzione Regionale INPS del Veneto.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top