Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Torna InfoFuturo, help desk sulle pensioni

Facebook
Twitter
LinkedIn

All’Università Ca’ Foscari è in programma per mercoledì 13 novembre, dalle 10 alle 12, presso il Campus economico San Giobbe, InfoFuturo 2013. Si tratta di un vero e proprio “help-desk previdenziale”, organizzato in collaborazione con Solidarietà Veneto Fondo Pensione, dedicato agli studenti cafoscarini per saperne di più sulla pensione di domani o semplicemente per togliersi qualche curiosità.

Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa; nell’ambito dell’edizione dello scorso anno, che ha incontrato il favore degli studenti dell’ateneo, è stato sviluppato il progetto “InfoFuturo… io c’ero”, da cui è nata una mostra fotografica allestita presso il Campus di San Giobbe e presentata durante la Giornata Nazionale della Previdenza 2013.

«Il buon esito della prima edizione – dichiara Paolo Stefan, direttore di Solidarietà Veneto Fondo Pensione – è stata la conferma della voglia di sapere, crescere e capire dei nostri giovani. Con InfoFuturo 2013 vogliamo confermare il nostro impegno, iniziato ancora nel 2009, verso attività di informazione dedicate ai giovani per permette loro di costruire il futuro che desiderano”.

Per l’Università Ca’ Foscari sarà presente la professoressa Monica Billio, docente di Economia e Finanza. «Ho sempre creduto all’iniziativa perché l’aspetto previdenziale, – spiega la professoressa Billio – il pensare al proprio futuro previdenziale è particolarmente importante. Si tratta di un’occasione importante per sensibilizzare i nostri studenti a non procrastinare scelte importanti per il loro futuro. Prima ce ne occupiamo, prima costruiamo un futuro previdenziale possibile. È un modo per essere vicini ai ragazzi».

Quest’anno l’iniziativa sarà patrocinata dalla Direzione Regionale INPS del Veneto.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Avviso: interruzione energia elettrica
sede centrale – 4 ottobre 2023

Avvisiamo che, nella giornata di mercoledì 4 ottobre 2023, le linee telefoniche della sede centrale del Fondo saranno irraggiungibili per un’interruzione programmata di energia elettrica.  E’ possibile inoltrare richieste specifiche allo Staff di Solidarietà Veneto attraverso i consueti indirizzi e-mail di riferimento: risponderemo appena ripristinata la completa operatività. protocollo@solidarietaveneto.it (per l’invio di mail contenenti allegati) gestione@solidarietaveneto.it

Rendimenti Agosto 2023

Ad agosto i mercati azionari si muovono con discontinuità: aumenta la percezione del rischio “stagflazione” che prevale sui fattori positivi. Nel complesso, i comparti di Solidarietà Veneto reggono, con la componente obbligazionaria che assorbe i ribassi dei mercati azionari. Ad agosto l’attività sui mercati azionari è di regola più blanda rispetto ad altri periodi dell’anno

FONDO PENSIONE & DEDUCIBILITA’: QUANDO LA FISCALITA’ E’ DALLA PARTE DEL RISPARMIATORE

Con l’inizio del secondo semestre dell’anno, è tempo dei primi bilanci (fiscali): mancano infatti pochi mesi alla fine del 2023 e, con esso, la possibilità di massimizzare il “bonus fiscale” sui versamenti volontari alla previdenza complementare.  In questo approfondimento, analizziamo come ottimizzare il risparmio personale attraverso la fiscalità agevolata prevista a favore degli iscritti ai

Torna in alto