Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

Terremoto in Emilia e Fondo Pensione

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti gli associati che, alla data del 22 maggio 2012 (giorno del terremoto in Emilia), erano residenti nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo potranno beneficiare di alcune agevolazioni, in caso di richiesta anticipazione al fondo pensione.

Le agevolazioni

1.Non sono necessari gli otto anni di iscrizione anche nel caso di anticipazione per acquisto, costruzione, manutenzione e ristrutturazione della prima casa di abitazione (75%) e per altri motivi (30%).

2. Viene applicata la tassazione agevolata per le ipotesi “spese sanitarie per gravissime situazioni” a tutte le tipologie di anticipazione. Ciò significa che, per quanto riguarda i contributi versati dal 2007 in poi, è prevista l’aliquota del 15% (riducibile in virtù dell’anzianità di iscrizione).

Decorrenza

Il periodo di applicazione delle agevolazioni previste per gli iscritti nelle province indicate ha decorrenza retroattiva dal 22 maggio 2012 al 22 maggio 2015.

In conclusione, ricordiamo che il “Decreto legge” è un provvedimento che entra immediatamente in vigore con effetto provvisorio. In fase di conversione in legge, che deve avvenire entro 60 giorni, può essere oggetto di eventuali modifiche che, in tal caso, il fondo provvederà a recepire. Vi terremo aggiornati.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Un’ottima annata

L’ultimo trimestre, positivo seppur turbolento, consolida l’andamento dei mesi precedenti, confermando il 2024 come uno dei migliori anni di sempre per la gestione finanziaria di Solidarietà Veneto. I risultati, buoni su tutti e quattro i comparti, fanno il paio con quelli del 2023, suscitando l’apprezzamento dei risparmiatori. L’ultimo trimestre del 2024 No, non è stato

Nuova modalità di adesione “Fai da Te”

Il 2025 porta la prima novità: l’adesione online completamente “Fai da Te”. Una modalità innovativa che consente di iscriversi al fondo pensione in modo semplice, veloce e autonomo, grazie all’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata (FEA). Cos’è la Firma Elettronica Avanzata (FEA)? La FEA è una firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del

Rinnovi contrattuali: artigianato e industria

Entrano in vigore nuovi incrementi contributivi introdotti dalla contrattazione collettiva per i settori legno e lapidei, orafo/argentiero e alimentare. Gli incrementi sono da applicare anche a favore del personale iscritto a Solidarietà Veneto. Ecco le novità. DA 1° dicembre 2024 SETTORE LEGNO E LAPIDEI – ARTIGIANATO L’azienda è tenuta a versare un “contributo contrattuale veneto”

Torna in alto