Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Normativa

Terremoto in Emilia e Fondo Pensione

Facebook
Twitter
LinkedIn

Tutti gli associati che, alla data del 22 maggio 2012 (giorno del terremoto in Emilia), erano residenti nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo potranno beneficiare di alcune agevolazioni, in caso di richiesta anticipazione al fondo pensione.

Le agevolazioni

1.Non sono necessari gli otto anni di iscrizione anche nel caso di anticipazione per acquisto, costruzione, manutenzione e ristrutturazione della prima casa di abitazione (75%) e per altri motivi (30%).

2. Viene applicata la tassazione agevolata per le ipotesi “spese sanitarie per gravissime situazioni” a tutte le tipologie di anticipazione. Ciò significa che, per quanto riguarda i contributi versati dal 2007 in poi, è prevista l’aliquota del 15% (riducibile in virtù dell’anzianità di iscrizione).

Decorrenza

Il periodo di applicazione delle agevolazioni previste per gli iscritti nelle province indicate ha decorrenza retroattiva dal 22 maggio 2012 al 22 maggio 2015.

In conclusione, ricordiamo che il “Decreto legge” è un provvedimento che entra immediatamente in vigore con effetto provvisorio. In fase di conversione in legge, che deve avvenire entro 60 giorni, può essere oggetto di eventuali modifiche che, in tal caso, il fondo provvederà a recepire. Vi terremo aggiornati.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto