Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Sportelli

Nuovo Sportello Informativo a Villorba (TV)

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il fondo pensione regionale “apre le porte” al nuovo recapito di Villorba: l’impegno di Solidarietà Veneto nella consulenza agli iscritti. 

Solidarietà Veneto potenzia il servizio in provincia di Treviso.

Dal prossimo giugno, lo sportello sarà attivo ogni 2° venerdì del mese, dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede CISL in Via  Galvani, 11/L a Villorba.

Gli Sportelli Informativi sono a tua disposizione per incontrare i referenti di Solidarietà Veneto e ricevere, gratuitamente, tutte le informazioni utili per una scelta consapevole per il tuo futuro:

  • adesione al fondo pensione
  • ottimizzazione del vantaggio fiscale
  • richieste di  anticipi o riscatti
  • iscrizione soggetti fiscalmente a carico
  • e molto altro.

 

Aiutaci ad offrirti un servizio migliore

Per dare valore al tuo tempo (evitandoti inutili attese, soprattutto in questo periodo “emergenziale”) e rendere sempre più efficiente il nostro servizio, i referenti provinciali ricevono solo su appuntamento.

Per tutte le informazioni sugli sportelli, visita la sezione CONTATTATI e SPORTELLI del nostro sito.

Se preferisci puoi fissare un appuntamento online: scegli giorno, ora e modalità di incontro (Skype, Teams, Whatsapp, Telefono): al resto pensiamo a tutto noi.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto