Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

Solidarietà Veneto Notizie 2.0

Facebook
Twitter
LinkedIn

Più interattivo

Il nostro notiziario diventa interattivo. Da oggi sarà più facile consultare le notizie e approfondire quelle di maggiore interesse. Sulla destra, infatti, puoi selezionare la categoria che più ti incuriosisce e visualizzare tutti gli articoli sul tema.
Preferisci scorrere le notizie in base ad una parola chiave? Per te è arrivata la “tag cloud”: un elenco di tutte le parole chiave più utilizzate; basta un clic sulla parola che ti interessa e puoi iniziare l’esplorazione.

Più aggiornato

Il nuovo Solidarietà Veneto Notizie è sempre più aggiornato. Non sarà più necessario attendere la pubblicazione mensile del notiziario, come accadeva in precedenza; da oggi le notizie vengono pubblicate in tempo reale. Le informazioni arriveranno molto più tempestivamente: non perderai più di vista nessun appuntamento o approfondimento.
Il rapporto con il tuo fondo pensione diventa ancora più diretto.

Più completo

Affronteremo, con linguaggio semplice ed immediato, non solo i temi più strettamente legati alla previdenza, ma anche quelli dell’universo della gestione finanziaria. Ti terremo aggiornato sui progetti in corso e daremo riscontro di tutti gli eventi organizzati sul territorio. Pubblicheremo le principali novità normative e ti ricorderemo le scadenze più importanti. Insomma… tutto quello di cui hai bisogno è qui.

Più social

Solidarietà Veneto Notizie 2.0 non nasce solo con l’intento di informare. Il nostro obiettivo è farti partecipare alla vita del fondo pensione territoriale del Veneto. Le tue idee, i tuoi suggerimenti e le tue impressioni sono per noi fondamentali… condividile! Utilizzando il menù sulla sinistra, hai infatti la possibilità di condividere e commentare, nel tuo social network preferito, con amici e colleghi gli articoli che più ti interessano.

E non dimenticare: se non l’hai ancora fatto, clicca “mi piace” sulla nostra pagina Facebook.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Luglio 2025: comincia bene il secondo semestre finanziario di Solidarietà Veneto

Terzo mese consecutivo di crescita per i rendimenti dei quattro comparti di Solidarietà Veneto. Nell’anno dei saliscendi, si consolidano quindi le performance positive messe a segno al termine del primo semestre. Una buona notizia, che matura tuttavia nel contesto di forte incertezza più volte rappresentato nei mesi scorsi. Nel movimentato “palcoscenico finanziario 2025”, fra i

Semestre turbolento, ma giugno chiude con segno positivo

Giugno chiude positivamente un primo semestre piuttosto tormentato. Nonostante lo scenario internazionale complesso, i mercati reggono, anche se con risultati meno brillanti rispetto al 2023-24. In questo contesto la scelta del comparto resta decisiva per chi vuole investire con successo nel medio-lungo periodo. Le buone notizie di giugno arrivano dai “numeri”, con tutti e quattro

Progetto Engagement: prosegue il dialogo con le aziende in occasione della Sustainability Week 2025

In occasione della Euronext Sustainability Week 2025, in programma dal 4 all’11 settembre e promossa da Borsa Italiana – Euronext, il Forum per la Finanza Sostenibile e Assofondipensione propongono un’iniziativa di dialogo (engagement) con le aziende sugli aspetti di sostenibilità. Anche quest’anno, gli investitori soci delle due associazioni – tra cui Solidarietà Veneto – hanno

Torna in alto