Doppia Novità! Adesione online in completa autonomia: semplice e veloce. E un portale appuntamenti completamente rinnovato.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Novità

SOLIDARIETA’ VENETO “IN ROSA” CONQUISTA LO SPECIALE TOP 30 DI CITYWIRE

Facebook
Twitter
LinkedIn

A pochi giorni dall’8 marzo, un riconoscimento particolare per le “quota rosa” di Solidarietà Veneto: Giulia Vianello, della “Funzione Finanza”, entra nella speciale classifica di Citywire.

“Dopo il successo della prima edizione, Citywire torna con il Top 30 Women Edition (…). Si tratta, certo, di 30 donne, ma soprattutto – e ben più importante – si tratta di 30 personalità di spicco”.

Con questa premessa, il periodico Citywire (gruppo editoriale di informazione finanziaria) apre l’edizione di marzo, tutta dedicata al mondo “femminile“ del risparmio gestito.

Una classifica nella quale figura anche Solidarietà Veneto, con Giulia Vianello, giovane professionista che da alcuni anni opera nella Funzione Finanza nel fondo pensione regionale, dedicandosi in modo particolare agli investimenti nei cosiddetti “real asset”.

“Sono felice ed onorata di far parte dell’edizione 2021 dello Speciale Top 30” afferma Vianello. “E’ un risultato che condivido con tutti i colleghi di Solidarietà Veneto che quotidianamente mi supportano (…e anche sopportano!) nella mia crescita professionale”.

A dire la verità, in materia di “riconoscimenti”, il fondo regionale non è nuovo: dal 2016 con l’IPE AWARDS come migliore fondo pensione italiano, seguito poi nel 2018 e nel 2020 con la nomination al medesimo premio, al 2019 con il riconoscimento di “Innovatore nel settore finanziario” consegnato a Nicola Barbiero, allora Responsabile della Funzione Finanza.

Insomma, un fondo pensione “innovativo” e nel quale è tra l’altro rispettata in maniera praticamente perfetta la parità di genere, dato che il numero di colleghe impegnate – ai vari livelli di responsabilità – nella gestione di Solidarietà Veneto corrisponde perfettamente a quello dei colleghi.

Colleghe alle quali Giulia rivolge un pensiero “Questo è solo un piccolo passo verso un mondo “pien de done” forti… come noi!”

Complimenti ancora a Giulia e a tutte le “Done” che, giorno dopo giorno, contribuiscono al nostro oggi e al nostro domani!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

A Sarmede si parla di previdenza: un incontro per capire e scegliere consapevolmente

Prendere decisioni oggi per costruire un domani più consapevole: è questo il cuore dell’incontro “Sii Previdente. Le scelte di oggi, la sicurezza di domani”, un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, organizzato dal Comune di Sarmede in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’incontro è pensato per offrire una panoramica chiara sulla previdenza complementare e

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione. L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in

Torna in alto