Skip to content

Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Solidarietà Veneto cambia casa!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Si informa che la sede centrale del Fondo si è trasferita in Via Torino 151/B a Mestre.

Completamente rinnovati, i nuovi spazi si collocano all’interno del complesso “Centro Nordestuno” a pochi passi da Viale Ancona e dal Campus Scientifico dell’Università Cà Foscari di Venezia.

La sede rimarrà operativa anche per tutto il periodo estivo (escluso il giorno 15/08/2018) con il consueto orario di apertura: 9.00 – 13.30 e 13.30 – 18.00.

INDICAZIONI STRADALI


  • AUTO: Usciti dall’autostrada, prendere lo svincolo direzione “Venezia” (prima uscita per chi proviene dalla direzione Padova/Milano; penultima uscita per chi proviene dalla direzione Trieste/Belluno), proseguendo fino al semaforo della Rampa Cavalcavia in direzione Mestre Centro. Tenere la destra fino alla rotonda che segue prendendo la seconda uscita a destra (Via Torino) e proseguendo, dopo il semaforo all’altezza dell’Hotel Laguna Palace, dritti (seguire le indicazioni sulla sinistra per il “Centro Nordestuno”).

  • TRENO: La fermata più vicina per procedere poi a piedi è la stazione “Venezia Porto Marghera”. Scesi alla banchina, prendere il sottopasso direzione “Università Cà Foscari” e proseguire per via Paganello per circa 400 metri girando poi alla prima laterale a destra (via Ticozzi). All’incrocio con la strada principale, girare a sinistra fino a poco prima del supermercato “Cadoro”, attraversare la strada e proseguire per via Torino sino al complesso “Centro Nordestuno”.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Premio di risultato nel Fondo pensione. Perché conviene?

Hai mai considerato i vantaggi di convertire il Premio di Risultato (PDR) in previdenza complementare? C’era una volta… il Premio di Produzione, che veniva riconosciuto al raggiungimento di determinati obiettivi aziendali. Questa forma di retribuzione – che oggi si chiama Premio di Risultato (PDR) da qualche anno gode di un trattamento fiscale particolarmente vantaggioso. E

Torna in alto