Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Solidarietà Veneto cambia casa!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Si informa che la sede centrale del Fondo si è trasferita in Via Torino 151/B a Mestre.

Completamente rinnovati, i nuovi spazi si collocano all’interno del complesso “Centro Nordestuno” a pochi passi da Viale Ancona e dal Campus Scientifico dell’Università Cà Foscari di Venezia.

La sede rimarrà operativa anche per tutto il periodo estivo (escluso il giorno 15/08/2018) con il consueto orario di apertura: 9.00 – 13.30 e 13.30 – 18.00.

INDICAZIONI STRADALI


  • AUTO: Usciti dall’autostrada, prendere lo svincolo direzione “Venezia” (prima uscita per chi proviene dalla direzione Padova/Milano; penultima uscita per chi proviene dalla direzione Trieste/Belluno), proseguendo fino al semaforo della Rampa Cavalcavia in direzione Mestre Centro. Tenere la destra fino alla rotonda che segue prendendo la seconda uscita a destra (Via Torino) e proseguendo, dopo il semaforo all’altezza dell’Hotel Laguna Palace, dritti (seguire le indicazioni sulla sinistra per il “Centro Nordestuno”).

  • TRENO: La fermata più vicina per procedere poi a piedi è la stazione “Venezia Porto Marghera”. Scesi alla banchina, prendere il sottopasso direzione “Università Cà Foscari” e proseguire per via Paganello per circa 400 metri girando poi alla prima laterale a destra (via Ticozzi). All’incrocio con la strada principale, girare a sinistra fino a poco prima del supermercato “Cadoro”, attraversare la strada e proseguire per via Torino sino al complesso “Centro Nordestuno”.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto