Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Slitta a fine maggio l’invio dell’estratto conto 2016

Facebook
Twitter
LinkedIn

Con una delibera del 22 febbraio 2017 la Covip, Commissione di Vigilanza dei Fondi Pensione, ha eccezionalmente posticipato al 31 maggio 2017 (dal 31 marzo) il termine per l’invio agli aderenti della “comunicazione periodica”.

Con questo documento, chiamato in gergo anche “estratto conto”, il Fondo fornisce tutte informazioni sull’andamento della posizione previdenziale: i versamenti effettuati, le eventuali omissioni contributive e, soprattutto, il valore della posizione individuale al 31 dicembre dell’anno precedente.

I perché dello slittamento



L’intervento della Covip si è reso necessario per consentire ai Fondi di apportare al documento alcune modifiche richieste dalla stessa Commissione di Vigilanza, in ottica di ancora maggiore trasparenza.

In particolare viene modificato il “prospetto esemplificativo personalizzato”, che prenderà il nome di “La mia pensione complementare”; un documento che fornisce, fra l’altro, la stima della futura pensione complementare che l’aderente può attendersi alla luce della propria situazione (versamenti, comparto d’investimento scelto, ecc).

Di fatto, questo strumento realizza, per la previdenza complementare, la funzione che il progetto “La mia pensione” (busta arancione INPS) assolve nella previdenza pubblica.

Come accedere ai dati con maggiore tempestività?



La Comunicazione periodica non è l’unico strumento per accedere alla propria posizione previdenziale: sicuramente più efficace è l’accesso all’area riservata nel sito web del Fondo.

È possibile, poi, disporre di tutti i dati anche dal proprio smartphone iOs o Android; è sufficiente scaricare la app di Solidarietà Veneto; sono già migliaia gli aderenti che la utilizzano regolarmente.

Le informazioni riportante nella app, infatti, sono sempre le più aggiornate; ad oggi (24 marzo2017), ad esempio, si possono visualizzare le contribuzioni ed il valore quota di fine febbraio.

Attenzione!



Solidarietà Veneto provvederà all’invio della “Comunicazione periodica” nei tempi e secondo le indicazioni della Covip; è possibile ricevere l'”estratto conto”, come pure tutte le altre comunicazioni ufficiali di Solidarietà Veneto, direttamente via e-mail, risparmiando anche sulla quota associativa annua.

Attiva anche tu la “comunicazione periodica on line”; nel caso l’avessi già fatto, assicurati che l’indirizzo comunicato a suo tempo al Fondo sia ancora attivo!

Per qualsiasi ulteriore informazione gli uffici del Fondo e i referenti attivi sul territorio sono, come sempre, a vostra disposizione.

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
ESTRATTO CONTO: SCEGLI L’ON-LINE
SOLIDARIETÀ VENETO È IL MIGLIOR FONDO PENSIONE ITALIANO
I RENDIMENTI DI DICEMBRE 2016
FRANCESCO: ISCRITTO A 9 GIORNI DI VITA. INTERVISTA AL PAPÀ
CRESCE IL RISPARMIO, MA NON SI INVESTE
TORNA IL CUMULO GRATUITO DEI CONTRIBUTI
CENSIS: CRESCE LA DOMANDA DI WELFARE
2016: AUMENTA L’ETÀ PER ACCEDERE ALLA PENSIONE
ARRIVA LA BUSTA: «NON MI ASPETTAVO QUESTI DATI»
AL VIA LA BUSTA ARANCIONE (STAVOLTA È VERO)

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

MISURE COMPENSATIVE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE

⚙️ Destinare il TFR a una forma di previdenza integrativa come Solidarietà Veneto comporta una serie di benefici, non solo per i dipendenti, ma anche per il datore di lavoro. ⚖️ Si tratta delle MISURE COMPENSATIVE: il legislatore ha previsto alcuni incentivi volti a ridurre la voce del “costo del lavoro” in capo alle aziende

FESTIVITÀ NATALE 2023: APERTURA SEDE CENTRALE E CALENDARIO SPORTELLI

Si informa che, durante festività di fine anno, la sede centrale di Solidarietà Veneto manterrà i consueti orari di riferimento: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (per accedere agli uffici del Fondo è richiesta la prenotazione al numero 041-940561). Gli uffici rimarranno chiusi nei soli giorni festivi del 25 e

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

Torna in alto