Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

RINNOVO ASSEMBLEA: I RISULTATI

Facebook
Twitter
LinkedIn
Logo-Fondopensione-VerdeNuovo-Orizzontale

È ufficiale: la nuova “squadra” di Solidarietà Veneto è finalmente stata eletta! Scopriamone i dettagli.

Lo scorso 7 aprile si è ufficialmente chiusa la fase elettorale per il rinnovo dell’Assemblea dei delegati di Solidarietà Veneto.

Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro: attraverso il voto, ogni iscritto ha potuto esercitare democraticamente il proprio ruolo indicando la “squadra” che permetterà di veicolare la linea strategica degli organi di amministrazione capillarmente in tutto il territorio.

Anche grazie a questo modello, originale e consolidato da oltre 32 anni, il Fondo ha potuto registrare nell’ultimo decennio, oltre 39.900 nuove adesioni (a cui si aggiungono le adesioni “contrattuali” nell’artigianato). Un apprezzamento provato da numeri e fatti.

Se i lavoratori dipendenti iscritti al Fondo hanno espresso il loro voto per selezionare i 95 delegati che li rappresenteranno per i prossimi 4 anni, parallelamente le associazioni datoriali hanno individuato gli ulteriori 100 delegati in rappresentanza dei datori di lavoro.

5 delegati sono inoltre stati nominati come rappresentati dei “lavoratori atipici”.

Al termine dello spoglio, scopriamo insieme provincie e settori di appartenenza dei 200 nuovi delegati dal cui operato trarrà origine l’azione amministrativa del Fondo per i prossimi 4 anni.

Articoli recenti

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Rendimenti Aprile 2023. Stabilità nell’incertezza.

Un anno di stretta monetaria sta testando la resilienza dei sistemi economici, con alcuni Paesi che rallentano ed altri in recessione tecnica. Nonostante ciò, le banche centrali continuano ad utilizzare uno stile guardingo, anche perché l’inflazione non pare ancora doma. Il contesto è nebuloso, ed ecco il paradosso dei mercati che, nell’incertezza, restano complessivamente stabili.

VENETO WELFARE DAY 2023: L’ESPERIENZA DI SOLIDARIETA’ VENETO

Si è concluso ieri il “Veneto Welfare Day”, le tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare, che ha visto coinvolti oltre 60 operatori. Solidarietà Veneto ha partecipato all’iniziativa aprendo straordinariamente oltre 20 sportelli informativi dedicati, nei quali lo staff del Fondo ha incontrato più di 140 persone

VENETO WELFARE DAY – 3 GIORNI DI PREVIDENZA, BILATERALITA’ E WELFARE

16 -17 -18 maggio 2023: è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Veneto Welfare Day”, tre giornate dedicate alla promozione e alla cultura della Previdenza, della Bilateralità e del Welfare aziendale e territoriale in Regione Veneto. Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo

Scroll to Top