Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

RINNOVO ASSEMBLEA: I RISULTATI

Facebook
Twitter
LinkedIn
Logo-Fondopensione-VerdeNuovo-Orizzontale

È ufficiale: la nuova “squadra” di Solidarietà Veneto è finalmente stata eletta! Scopriamone i dettagli.

Lo scorso 7 aprile si è ufficialmente chiusa la fase elettorale per il rinnovo dell’Assemblea dei delegati di Solidarietà Veneto.

Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro: attraverso il voto, ogni iscritto ha potuto esercitare democraticamente il proprio ruolo indicando la “squadra” che permetterà di veicolare la linea strategica degli organi di amministrazione capillarmente in tutto il territorio.

Anche grazie a questo modello, originale e consolidato da oltre 32 anni, il Fondo ha potuto registrare nell’ultimo decennio, oltre 39.900 nuove adesioni (a cui si aggiungono le adesioni “contrattuali” nell’artigianato). Un apprezzamento provato da numeri e fatti.

Se i lavoratori dipendenti iscritti al Fondo hanno espresso il loro voto per selezionare i 95 delegati che li rappresenteranno per i prossimi 4 anni, parallelamente le associazioni datoriali hanno individuato gli ulteriori 100 delegati in rappresentanza dei datori di lavoro.

5 delegati sono inoltre stati nominati come rappresentati dei “lavoratori atipici”.

Al termine dello spoglio, scopriamo insieme provincie e settori di appartenenza dei 200 nuovi delegati dal cui operato trarrà origine l’azione amministrativa del Fondo per i prossimi 4 anni.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto