Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

Cosa aspettarci in futuro dalla pensione? Leggiamo i dati

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cosa ci aspetta in futuro? Non possiamo prevederlo con certezza, ma i dati ci offrono uno spunto concreto.

Le prospettive per le pensioni sono molto diverse rispetto a qualche anno fa. Normale, si potrebbe affermare. Soprattutto alla luce degli scenari globali come l’inflazione, che influenzano profondamente diversi aspetti su più livelli e a lungo raggio.

Quali le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico ?


Come ogni anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce un rapporto decennale riguardo alcune previsioni sul sistema pensionistico italiano, e in particolare sulla previdenza obbligatoria e complementare.

Cosa significa per noi? Le pensioni italiane potrebbero coprire una fetta sempre minore del nostro reddito finale.

Ecco perché è importante iniziare a pianificare con consapevolezza per assicurarti un domani sereno.

Scorri per approfondire⤵️

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Economia reale: il Fondo punta su imprese e territorio

Solidarietà Veneto continua a guardare al futuro, scegliendo di investire 20 milioni di euro nell’economia reale italiana. Un impegno concreto per accompagnare la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), generando valore per il territorio e per chi ha scelto di aderire al Fondo. L’iniziativa si inserisce in un percorso che, oltre dieci anni fa,

Agosto 2025: progressione nell’incertezza

Quarto mese di fila col “segno +” per i comparti di Solidarietà Veneto: buon risultato, anche perché matura in un contesto fragile, tra tensioni geopolitiche e economiche. La prospettiva impone prudenza, gestendo il rischio attraverso diversificazione e consulenza. Sembra ormai lontana la calura estiva del mese di agosto, durante il quale, per il quarto mese

Torna in alto