Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Secondo me il NATALE E’ … Regolamento 2022

Facebook
Twitter
LinkedIn

Sei pronto a calarti con i tuoi bambini nella fantasiosa tradizione natalizia? Prendete carta e colori e date sfogo alla creatività!

Qui di seguito trovi alcune informazioni importanti per poter partecipare al Concorso “Secondo me il Natale è”.  

  1. Possono partecipare tutti gli iscritti a Solidarietà Veneto (alla data del
    28/11/2022) di età compresa tra 1 e 12 anni.

2. I disegni* dei piccoli iscritti potranno essere inviati, in formato digitale, dal 28 novembre fino al 16 dicembre 2022 (entro le ore 17).

3. Puoi inviarli tramite WhatsApp al numero 041940561 oppure via mail all’indirizzo concorsonatale@solidarietaveneto.it

4. Ricordati di specificare il NOME, il COGNOME, l’ETA’ dell’autore e il TITOLO dell’opera all’interno del messaggio di testo che accompagnerà il disegno in formato digitale.

5. Conserva il disegno in formato cartaceo: potrebbe servirti in caso di vittoria del concorso.

6. Tutti i disegni verranno pubblicati sulla pagina Facebook di Solidarietà Veneto a partire dal 01/12/2022 e fino al 19/12/2022.

7. Il disegno* più votato dagli utenti della pagina Facebook nel periodo sopra indicato, diventerà la copertina del biglietto ufficiale di auguri 2022 – 2023 di Solidarietà Veneto.

8. A partire dal 31/01/2023 a tutti i partecipanti verrà consegnato un simpatico regalo; le modalità di consegna verranno comunicate alla chiusura dell’iniziativa.

*Solidarietà Veneto si riserva ogni diritto di utilizzo dei disegni ricevuti per le finalità qui esposte.

Partecipando al concorso si considerano accettati il presente regolamento e le sue condizioni, ivi incluse l’autorizzazione alla pubblicazione e all’utilizzo delle immagini inviate per la partecipazione al concorso sul sito internet e sulla pagina Facebook di Solidarietà Veneto.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

COMUNICAZIONI ONLINE: IL TUO FONDO PENSIONE A PORTATA DI SMARTPHONE!

💚 Tutti sappiamo, ormai, quanto sia importante pianificare un futuro finanziario, ma conosciamo anche la necessità di farlo rispettando l’ambiente! Ecco dunque un’idea per contribuire attivamente ad un mondo carbon neutral: scegli di attivare le comunicazioni online di Solidarietà Veneto, ridurrai il consumo di carta e le relative emissioni e potrai consultare o richiedere l’invio

FONDO PENSIONE: COSA FARE SE CAMBIO LAVORO?

🤔 Cosa succede alla mia iscrizione in Solidarietà Veneto se cambio settore o contratto di lavoro? 🤔 E nel caso di passaggio da lavoro dipendente ad autonomo (o viceversa)? La risposta è: con Solidarietà Veneto, praticamente nulla! Solidarietà Veneto, infatti, è un fondo pensione intercategoriale: una volta iscritto, anche se cambi occupazione, potrai proseguire con

Torna in alto