
Quante volte ci troviamo a fissare lo schermo del pc o del cellullare, pronti ad entrare nell’area riservata … senza ricordarci l’ultima password? Molto spesso se guardiamo ai dati del 2020: in dodici mesi, sono state oltre 30.000 le richieste online di recupero delle credenziali di accesso!
Ecco i nostri consigli per minimizzare i tempi di risposta.
Il procedimento per ricevere le nuove credenziali è di per sé molto semplice: una volta entrati nella sezione AREA ISCRITTI, è sufficiente cliccare sull’opzione “Password Smarrita? Recupera la password” ed inserire:
- il tuo codice fiscale (in maiuscolo)
- il numero di iscrizione al Fondo.
E qui, spesso, ci si ferma: il numero di iscrizione? Cos’è e dove lo trovo?

NUMERO DI ISCRIZIONE
Il numero di iscrizione viene comunicato, per la prima volta, con l’invio della “LETTERA DI BENVENUTO” a valle dell’adesione a Solidarietà Veneto.
Tuttavia, il fondo pensione mette a disposizione questo dato ogni anno, per mezzo della consueta “Comunicazione periodica agli iscritti”.
Dove trovare l’informazione?
- Per chi ha attivato l’invio telematico delle comunicazioni (via mail): il numero di iscrizione è riportato nella MAIL che informa della disponibilità del documento in area riservata. Le comunicazioni vengono inviate dal dominio del service amministrativo: cerca nella tua casella di posta le mail inviate da noreply@previnet.it: il numero di iscrizione è presente nel testo (vedi sotto)

- Per chi invece riceve le comunicazioni via posta: negli “estratti conto” il numero di iscrizione è riportato nella sezione dedicata ai dati personali.

CREAZIONE NUOVO PASSWORD
Con il numero di iscrizione puoi avviare la procedura di recupero password e decidere COME RICEVERE le credenziali temporanee per accedere all’area riservata:
- VIA MAIL O VIA SMS, se hai dato il consenso all’utilizzo dei recapiti
- VIA POSTA ORDINARIA. E’ l’unica modalità di spedizione se non ci hai autorizzato all’uso di mail o del numero di telefono.
Vuoi aggiornare le tue autorizzazioni? Compila il modulo VARIAZIONE DATI ISCRITTO, alla sezione 4, ed invialo a protocollo@solidarietaveneto.it (l’aggiornamento avviene in pochi giorni).
Con la comunicazione ricevuta, crea la tua nuova password che sarà composta da almeno 8 caratteri facendo attenzione ad inserire
- una lettera maiuscola
- un numero
- un carattere speciale tra i seguenti: $ % & ( @ # = ) , : ; – _ + ^
Nonostante tutto, rilevi ancora dei problemi? Nel nostro approfondimento PERCHE’ NON RIESCO A CREARE UNA NUOVA PASSWORD illustriamo le principali cause e le relative soluzioni per “fare pace” con il mondo IT.