Avviso! DAL 7 MARZO 2023, cambiano le modalità di accesso all'area riservata iscritti.
Per tutti i dettagli clicca qui.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Approfondimenti

Disponibile il “Prospetto delle prestazioni pensionistiche 2022”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Disponibile l'"estratto conto" per l’anno 2022​

In arrivo in questi giorni il PROSPETTO DELLE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE – FASE DI ACCUMULO, il documento che riepiloga la posizione maturata e le operazioni registrate alla data del 31/12/2022 (per gli iscritti attivi con posizione superiore a € 100 ed almeno un versamento nel 2022).

Per coloro che hanno scelto l’invio del documento in modalità elettronica, in questi giorni sarà inviata un’apposita e-mail di notifica che ricorda che il prospetto è consultabile dalla sezione I tuoi documenti” di Area Riservata (cerchiato nell’immagine qui sotto).

Ricordiamo che, dal 7 marzo 2023, sono cambiate le modalità di accesso all’AREA ISCRITTI: per maggiori informazioni e/o per recuperare le password,    AREA RISERVATA: ARRIVA LO SPID E LA DOPPIA AUTENTICAZIONE.

Invio postale: tempi tecnici di spedizione

Gli iscritti che hanno preferito per il formato cartaceo riceveranno l’estratto conto tramite posta ordinaria.

Senza dover attendere, suggeriamo caldamente di attivare l’invio telematico, accedendo all’Area Riservata e, nella sezione “COMUNICAZIONI“, autorizzando la gestione del Prospetto Delle Prestazioni in modalità telematica. 

Hai dei dubbi? Vuoi approfondire alcuni aspetti?

Solidarietà Veneto è il fondo pensione più diffuso in regione

Prenota il tuo appuntamento gratuito su www.solidarietaveneto.it o visita i nostri canali social: servizio ed assistenza anche online.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

FONDO PENSIONE: UNA QUESTIONE PER GIOVANI?

🔥 Quest’autunno, un po’ a sorpresa, “giovani e pensione” è diventato un argomento al centro del dibattito pubblico. Le criticità che sono emerse esistono ma invece di concentrarci solo sul problema, perché non cercare soluzioni? 🤔 Ci sono, infatti, delle strategie che potrebbero offrire una soluzione; la chiave è iniziare a pensarci ora, anche senza

COMUNICAZIONI ONLINE: IL TUO FONDO PENSIONE A PORTATA DI SMARTPHONE!

💚 Tutti sappiamo, ormai, quanto sia importante pianificare un futuro finanziario, ma conosciamo anche la necessità di farlo rispettando l’ambiente! Ecco dunque un’idea per contribuire attivamente ad un mondo carbon neutral: scegli di attivare le comunicazioni online di Solidarietà Veneto, ridurrai il consumo di carta e le relative emissioni e potrai consultare o richiedere l’invio

FONDO PENSIONE: COSA FARE SE CAMBIO LAVORO?

🤔 Cosa succede alla mia iscrizione in Solidarietà Veneto se cambio settore o contratto di lavoro? 🤔 E nel caso di passaggio da lavoro dipendente ad autonomo (o viceversa)? La risposta è: con Solidarietà Veneto, praticamente nulla! Solidarietà Veneto, infatti, è un fondo pensione intercategoriale: una volta iscritto, anche se cambi occupazione, potrai proseguire con

Torna in alto