Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Operatività Solidarietà Veneto fino al 1° marzo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Comunichiamo che, a seguito dell’ordinanza regionale che dispone di sospendere ogni tipo di attività che preveda aggregazione di persone, gli sportelli di Solidarietà Veneto, ad eccezione della sede di Mestre, potrebbero subire delle modifiche nei tempi e nella programmazione.

La sede del Fondo è peraltro del tutto operativa, così pure il personale che si occupa dell’assistenza nei territori.

Per ogni aspetto (consulenze relativamente alla posizione individuale, informazioni relative a richieste in corso o da eseguire, ecc.) siamo quindi raggiungibili:

  • tramite mail, ai consueti indirizzi:
    gestione@solidarietaveneto.it | per informazioni su adesione e versamenti
    liquidazioni@solidarietaveneto.it | per informazioni in merito a anticipazioni, riscatti e pensionamento
    gestionefinanziaria@solidarietaveneto.it | per informazioni riguardo alla gestione finanziaria, al cambio comparto e ai rendimenti
    info@solidarietaveneto.it | per informazioni di carattere generale
  • telefonicamente:
    –> aziende, consulenti e iscritti allo 041 94.05.61 (sede del fondo)

    –> iscritti ai recapiti del personale operante sul territorio:

    BELLUNO: 327 073 5758
    TREVISO: 368 720 6028 – 329 455 6062 – 335 754 7927
    PADOVA: 380 439 6589 – 340 365 8865 – 338 773 4112
    ROVIGO: 380 439 6589 – 338 773 4112
    VENEZIA: 340 365 8865
    VICENZA: 342 906 8749 – 380 431 1869
    VERONA: 392 889 9731

Per l’acquisizione di eventuali pratiche ricordiamo che sono attive le procedure on line.
L’attività sarà aggiornata tenendo conto delle disposizioni che perverranno dagli organi istituzionali.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto aderisce ai principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite

Solidarietà Veneto ha ufficialmente aderito ai PRI – Principles for Responsible Investment, l’iniziativa appoggiata dalle Nazioni Unite per incoraggiare l’integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nelle scelte di investimento.L’ingresso nel network è stato formalizzato il 16 aprile 2025, come indicato nel registro ufficiale dei firmatari PRI. I PRI rappresentano oggi il più ampio progetto

Maggio: i mercati rifioriscono, ma non c’è rosa senza spine

Il buon andamento dei mercati azionari nel “mese delle rose” favorisce i comparti di Solidarietà Veneto. Buone notizie anche dallo “spread” italiano, che torna ai minimi dal 2021. Il contesto, molto incerto a causa delle tensioni geopolitiche, stimola la riflessione sul corretto posizionamento comparto – profilo di rischio. L’estate è appena iniziata, ma la calura

Pensione anticipata contributiva: da oggi conta anche la previdenza complementare.

Pensione a 70 anni? No, grazie. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, si apre una nuova possibilità per chi desidera accedere alla pensione in anticipo. Se aderisci a una forma di previdenza complementare potrai utilizzarla per accedere prima alla pensione. In pratica, un passo in più verso la flessibilità pensionistica. Se l’importo

Torna in alto