Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Operatività Solidarietà Veneto fino al 1° marzo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Comunichiamo che, a seguito dell’ordinanza regionale che dispone di sospendere ogni tipo di attività che preveda aggregazione di persone, gli sportelli di Solidarietà Veneto, ad eccezione della sede di Mestre, potrebbero subire delle modifiche nei tempi e nella programmazione.

La sede del Fondo è peraltro del tutto operativa, così pure il personale che si occupa dell’assistenza nei territori.

Per ogni aspetto (consulenze relativamente alla posizione individuale, informazioni relative a richieste in corso o da eseguire, ecc.) siamo quindi raggiungibili:

  • tramite mail, ai consueti indirizzi:
    gestione@solidarietaveneto.it | per informazioni su adesione e versamenti
    liquidazioni@solidarietaveneto.it | per informazioni in merito a anticipazioni, riscatti e pensionamento
    gestionefinanziaria@solidarietaveneto.it | per informazioni riguardo alla gestione finanziaria, al cambio comparto e ai rendimenti
    info@solidarietaveneto.it | per informazioni di carattere generale
  • telefonicamente:
    –> aziende, consulenti e iscritti allo 041 94.05.61 (sede del fondo)

    –> iscritti ai recapiti del personale operante sul territorio:

    BELLUNO: 327 073 5758
    TREVISO: 368 720 6028 – 329 455 6062 – 335 754 7927
    PADOVA: 380 439 6589 – 340 365 8865 – 338 773 4112
    ROVIGO: 380 439 6589 – 338 773 4112
    VENEZIA: 340 365 8865
    VICENZA: 342 906 8749 – 380 431 1869
    VERONA: 392 889 9731

Per l’acquisizione di eventuali pratiche ricordiamo che sono attive le procedure on line.
L’attività sarà aggiornata tenendo conto delle disposizioni che perverranno dagli organi istituzionali.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, aperte le adesioni per la seconda edizione

Solidarietà Veneto, in collaborazione con Veneto Welfare e Istat, partecipa alla seconda edizione del progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto per diffondere tra i più giovani la cultura del risparmio e della previdenza. Un percorso che mette al centro educazione finanziaria e previdenziale, con l’obiettivo di aiutare studentesse

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane. Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Torna in alto