Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Operatività Solidarietà Veneto fino al 1° marzo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Comunichiamo che, a seguito dell’ordinanza regionale che dispone di sospendere ogni tipo di attività che preveda aggregazione di persone, gli sportelli di Solidarietà Veneto, ad eccezione della sede di Mestre, potrebbero subire delle modifiche nei tempi e nella programmazione.

La sede del Fondo è peraltro del tutto operativa, così pure il personale che si occupa dell’assistenza nei territori.

Per ogni aspetto (consulenze relativamente alla posizione individuale, informazioni relative a richieste in corso o da eseguire, ecc.) siamo quindi raggiungibili:

  • tramite mail, ai consueti indirizzi:
    gestione@solidarietaveneto.it | per informazioni su adesione e versamenti
    liquidazioni@solidarietaveneto.it | per informazioni in merito a anticipazioni, riscatti e pensionamento
    gestionefinanziaria@solidarietaveneto.it | per informazioni riguardo alla gestione finanziaria, al cambio comparto e ai rendimenti
    info@solidarietaveneto.it | per informazioni di carattere generale
  • telefonicamente:
    –> aziende, consulenti e iscritti allo 041 94.05.61 (sede del fondo)

    –> iscritti ai recapiti del personale operante sul territorio:

    BELLUNO: 327 073 5758
    TREVISO: 368 720 6028 – 329 455 6062 – 335 754 7927
    PADOVA: 380 439 6589 – 340 365 8865 – 338 773 4112
    ROVIGO: 380 439 6589 – 338 773 4112
    VENEZIA: 340 365 8865
    VICENZA: 342 906 8749 – 380 431 1869
    VERONA: 392 889 9731

Per l’acquisizione di eventuali pratiche ricordiamo che sono attive le procedure on line.
L’attività sarà aggiornata tenendo conto delle disposizioni che perverranno dagli organi istituzionali.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Solidarietà Veneto: 35 anni di futuro. Dialoghi e prospettive sulla previdenza di domani

Il 6 maggio 2025 è una data da segnare in agenda: al Move Hotel di Mogliano Veneto (TV), Solidarietà Veneto celebra 35 anni di attività con un evento speciale dedicato alla previdenza complementare. Una mattinata di confronto pubblico e un pomeriggio istituzionale per riflettere sui traguardi raggiunti, affrontare i temi chiave del presente e guardare

Marzo 2025: la volatilità torna protagonista

Dopo mesi di crescita, i mercati globali segnano il passo, soffrendo le tensioni geopolitiche internazionali e l’inedita “guerra dei dazi”. A sbandare sono soprattutto il settore hi-tech USA e la divisa statunitense. Il quadro, ancora in evoluzione, riporta l’attenzione del risparmiatore sul rapporto fra rischio–rendimento e orizzonte temporale. In questi giorni abbiamo partecipato a diverse

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Torna in alto