Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Open Days della Previdenza: Solidarietà Veneto incontra gli studenti universitari

Facebook
Twitter
LinkedIn
copertina universita

Nel mese dedicato all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, Solidarietà Veneto partecipa agli Open Days della Previdenza, un’iniziativa promossa e coordinata da Assofondipensione per portare la cultura previdenziale nelle università italiane.

Tre gli appuntamenti in programma nel territorio veneto, dedicati a studentesse e studenti che vogliono comprendere da vicino il funzionamento della previdenza complementare e il suo ruolo nel costruire un futuro finanziario più consapevole.
Un momento di dialogo e confronto per approfondire i meccanismi della previdenza complementare e il suo ruolo nel contesto economico e sociale di oggi. Spazio, inoltre, alla condivisione di esperienze e conoscenze sul tema della previdenza, in un’ottica di responsabilità e partecipazione al futuro collettivo.

13 novembre | Università Ca’ Foscari Venezia

Ore 17:15 – 18:30 | Campus Economico San Giobbe – Meeting Room 1
Fondi pensione, finanza e futuro: tra attualità e responsabilità
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali e dall’intervento di Paolo Stefan, Direttore di Solidarietà Veneto.
Referente Prof. Mario Padula, Professore Ordinario di Economia Politica

A seguire, un panel e Q&A con:
✔️Vania Brino, Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro
✔️ Giuliana Martina, Professoressa Ordinaria di Diritto Commerciale
✔️ Mario Padula, Professore Ordinario di Economia Politica
✔️ Paolo Pellizzari, Professore Ordinario di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
✔️ Paolo Stefan, Direttore Generale di Solidarietà Veneto

21 novembre | Università degli Studi di Verona – sede di Vicenza

Ore 16:30 – 18:10 | Vicenza Univr Hub, Viale Margherita 87 – aula VM5
Focus su previdenza complementare e attualità
Referente Prof. Andrea Pilati – Associato di Diritto del lavoro e del welfare

24 novembre | Università degli Studi di Padova

Ore 16:30 – 19:00
Focus su previdenza complementare e attualità
Referente Prof. Riccardo Vianello

Gli Open Days della Previdenza rappresentano un’occasione per avvicinare il mondo accademico al sistema dei fondi pensione e per promuovere una riflessione consapevole sul proprio domani previdenziale.
Le iniziative nelle università fanno parte delle attività organizzate da Solidarietà Veneto per il mese della previdenza, un percorso di educazione finanziaria e previdenziale che si arricchisce di nuove collaborazioni. Nel corso di novembre, infatti, prende il via il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, organizzato da Veneto Welfare e con la partecipazione di Istat, che coinvolgerà nel tempo studentesse e studenti degli istituti superiori del territorio, con l’obiettivo di parlare di futuro, lavoro e previdenza fin dai primi passi della vita professionale.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Tra pause e ripartenze: costruire una pensione solida oltre la discontinuità lavorativa

Lo sapevi che molte persone non conoscono davvero come funziona la pensione? Capirlo oggi è fondamentale per progettare il proprio futuro!Nel pieno del Mese dell’Educazione Finanziaria, e all’interno della Settimana della Previdenza, Solidarietà Veneto il 19 novembre alle ore 11:30 partecipa al webinar dedicato a un tema sempre più attuale: la costruzione di una pensione

Rendimenti ancora positivi, ma lo scenario resta complesso

Settembre conclude un trimestre favorevole per Solidarietà Veneto, con rendimenti positivi per tutti e quattro i comparti. Lo scenario globale resta tuttavia complesso e impone scelte consapevoli a chi risparmia. Con un ottimo mese di settembre – quinto mese consecutivo di rendimenti positivi per i comparti del Fondo – il sipario scende nel migliore dei

Il valore di domani: investire pensando alle nuove generazioni

Investire oggi con lo sguardo rivolto al futuro significa considerare esigenze, aspettative e valori delle nuove generazioni. Il webinar, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Solidarietà Veneto, ha proposto un confronto tra operatori finanziari e realtà impegnate nelle politiche giovanili, per riflettere su come la finanza sostenibile possa diventare uno strumento

Torna in alto